Informazioni di base |
La parola sfuggiti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: sfug-gì-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfuggiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Scesero tutti e quattro a precipizio nella stiva, col cuore stretto da un'angoscia inesprimibile, le fronti imperlate d'un freddo sudore. Sfuggiti ai denti degli antropofaghi mentre già si credevano salvi, stavano ora per venire inghiottiti dai flutti del golfo di Carpentaria, e nel momento in cui la tempesta stava per assalirli!... Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora si avvicinò alla finestra. Solo adesso scorgeva un milione di dettagli che le erano sfuggiti: le palme che ondeggiavano al vento, lo scorcio di cielo azzurro solcato dalle nubi, gli aloni che la pioggia aveva lasciato sui vetri. In lontananza, l'oceano e le scogliere; e una scogliera in particolare, intorno alla quale si stavano affollando scienziati e militari, come formiche su una caramella gettata nella sabbia. La vecchia casa di Neera (1900): «Pure», pensò Anna ricordandosi le parole del medico «del tifo non si è mai sicuri fino a guarigione completa. Se il delirio la riprendesse? La suora mi sembra stanca. Molti ammalati nel delirio sono sfuggiti alla sorveglianza. La suora potrebbe addormentarsi, non sarebbe una cosa straordinaria. Nemmeno sarebbe straordinario che Elvira stessa movesse a prendere quella boccetta. L'ha proprio di contro a lei a' piedi del letto.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfuggiti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfuggita, sfuggite, sfuggito, sfuggivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fuggiti, sfuggii. Altri scarti con resto non consecutivo: siti, fuggii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfuggisti. |
Parole contenute in "sfuggiti" |
fuggi, sfuggi, fuggiti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfuggiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfuggirà/rati, sfuggire/reti, sfuggiremo/remoti, sfuggivi/viti, sfuggivo/voti. |
Usando "sfuggiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = sfuggirà; * tiro = sfuggirò; * tirai = sfuggirai; * tiranno = sfuggiranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfuggiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfuggirà/arti, sfuggire/erti, sfuggirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sfuggiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = sfuggire; * rati = sfuggirà; * voti = sfuggivo; * remoti = sfuggiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfuggiti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfuggi+fuggiti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sfuggite ai secondini, È sfuggito da tutti, Sfuggiva a Tantalo, Sfuggono al pasticcione, Sfuma col tempo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfuggissero, sfuggissi, sfuggissimo, sfuggiste, sfuggisti, sfuggita, sfuggite « sfuggiti » sfuggito, sfuggiva, sfuggivamo, sfuggivano, sfuggivate, sfuggivi, sfuggivo |
Parole di otto lettere: sfuggirò, sfuggita, sfuggite « sfuggiti » sfuggito, sfuggiva, sfuggivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esofagiti, areopagiti, interagiti, esagiti, presagiti, vagiti, fuggiti « sfuggiti (itiggufs) » muggiti, ruggiti, digiti, ingrigiti, capovolgiti, linfangiti, falangiti |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |