Forma verbale |
Sfuggito è una forma del verbo sfuggire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sfuggire. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola sfuggito è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: sfug-gì-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfuggito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Aveva combattuto ai loro fianchi, aveva avuto campo di apprezzare il loro straordinario valore, era sfuggito miracolosamente tante volte al laccio che doveva impiccarlo, e poteva quindi permettersi il lusso di porre in giuoco la sua vita, tanto più che la sua vecchia madre era andata ormai a mangiare le radici sotto la terra della verdeggiante Marylandia. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): No grazie, sarebbe andato a piedi, rispose Rapata di scatto. Non importava che si sarebbe perso l'inizio della cerimonia, tantomeno che era stanco, anzi poteva darsi che proprio camminando all'aria aperta si sarebbe ripreso e disintossicato, e poi voleva andarsene di lì al più presto, perché aveva l'impressione che, nonostante l'inglese comprensibilissimo, gli fosse sfuggito qualcosa in quella conversazione. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Nel pomeriggio andai all'ex ambulatorio, in cerca di qualcosa di utile. Ero stato preceduto: tutto era stato manomesso da saccheggiatori inesperti. Non più una bottiglia intera, sul pavimento uno strato di stracci, sterco e materiale di medicazione, un cadavere nudo e contorto. Ma ecco qualcosa che ai miei predecessori era sfuggito: una batteria da autocarro. Toccai i poli col coltello: una piccola scintilla. Era carica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfuggito |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfuggirò, sfuggita, sfuggite, sfuggiti, sfuggivo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fuggito. Altri scarti con resto non consecutivo: sfuggo, sugo, sito, fuggo, fugo. |
Parole contenute in "sfuggito" |
ito, fuggi, sfuggi, fuggito. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e fuggi (SfuggiTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfuggito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfuggii/ito, sfuggiremo/remoto, sfuggivi/vito, sfuggivo/voto. |
Usando "sfuggito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = sfuggirà; * toro = sfuggirò; * tosse = sfuggisse; * tossi = sfuggissi; * toste = sfuggiste; * tosti = sfuggisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfuggito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfuggirà/arto, sfuggire/erto, sfuggirò/orto. |
Usando "sfuggito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sfuggire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfuggito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfuggirà/torà, sfuggirò/toro, sfuggisse/tosse, sfuggissi/tossi, sfuggiste/toste, sfuggisti/tosti. |
Usando "sfuggito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = sfuggivo; * remoto = sfuggiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfuggito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfuggi+ito, sfuggi+fuggito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Errori sfuggiti agli ignoranti, Sfuggiva a Tantalo, Scorgere di sfuggita, Sfuma col tempo, __ incrociata: fa emergere un'immagine, sfumando quella precedente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfuggissi, sfuggissimo, sfuggiste, sfuggisti, sfuggita, sfuggite, sfuggiti « sfuggito » sfuggiva, sfuggivamo, sfuggivano, sfuggivate, sfuggivi, sfuggivo, sfuggo |
Parole di otto lettere: sfuggita, sfuggite, sfuggiti « sfuggito » sfuggiva, sfuggivi, sfuggivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reagito, interagito, esagitò, esagito, presagito, vagito, fuggito « sfuggito (otiggufs) » muggito, ruggito, digito, digitò, ingrigito, cogito, escogito |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |