Forma verbale |
Esagiti è una forma del verbo esagitare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di esagitare. |
Informazioni di base |
La parola esagiti è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esagiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esagiti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esagita, esagito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esiti, siti, agii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esagitai. |
Parole con "esagiti" |
Iniziano con "esagiti": esagitino, esagitiamo, esagitiate. |
Finiscono con "esagiti": presagiti. |
Parole contenute in "esagiti" |
agi, agiti. Contenute all'inverso: gas. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha ESAGITeraI; con ere si ha ESAGITereI. |
Lucchetti |
Usando "esagiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teresa * = tergiti; * titano = esagitano; * iati = esagitati; * iato = esagitato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "esagiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = esagiterò; presse * = presagiti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esagiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tergiti * = teresa; * esagitano = titano; * atei = esagitate; * eroi = esagiterò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esagiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: est/agii. |
Intrecciando le lettere di "esagiti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = esagitazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Utensile a punta esagonale, L'esagono ne ha sei, Esala da una pentola in ebollizione, Non la trova l'esagitato, Calmanti per esagitati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esagiterei, esagiteremmo, esagiteremo, esagitereste, esagiteresti, esagiterete, esagiterò « esagiti » esagitiamo, esagitiate, esagitino, esagito, esagitò, esagoge, esagogi |
Parole di sette lettere: esagerò, esagero, esagita « esagiti » esagito, esagitò, esagoge |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipofosfiti, sufiti, tufiti, agiti, esofagiti, areopagiti, interagiti « esagiti (itigase) » presagiti, vagiti, fuggiti, sfuggiti, muggiti, ruggiti, digiti |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |