Informazioni di base |
La parola fuggiti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: fug-gì-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fuggiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Il vescovo Ademaro, alfine, s'impose una volta di più con energia: basta violenza! Bisognava ripulire strade e piazze, dar degna sepoltura ai cadaveri oppure bruciarli come si era fatto a Nicea per scongiurar l'insorgere d'una qualche pestilenza, rassicurare i cristiani orientali che – visto il modo con cui i loro «liberatori» li trattavano – erano a loro volta fuggiti. Gomorra di Roberto Saviano (2006): A Pignataro Maggiore il clan Lubrano fece restaurare a proprie spese un affresco raffigurante una Madonna. È detta la "Madonna della camorra", poiché a lei si sono rivolti per chiedere protezione i più importanti latitanti di Cosa Nostra fuggiti dalla Sicilia a Pignataro Maggiore. Non è difficile infatti immaginarsi Totò Riina, Michele Greco, Luciano Liggio o Bernardo Provenzano, chini sugli scranni dinanzi all'affresco della Madonna, che implorano di essere illuminati nelle loro azioni e protetti nelle loro fughe. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Prima di scendere si misero in ascolto, per paura che non tutti i buoi muschiati fossero fuggiti, poi rassicurati dal silenzio che regnava intorno al treno, rotto solamente di quando in quando da qualche ululato del vento, si diressero sollecitamente verso l'automobile, le cui ruote erano coperte da uno strato di ghiaccio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fuggiti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fuggita, fuggite, fuggito, fuggivi, muggiti, ruggiti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: muggito, ruggite, ruggito. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fuggii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fuggisti, sfuggiti. |
Parole con "fuggiti" |
Iniziano con "fuggiti": fuggitiva, fuggitive, fuggitivi, fuggitivo. |
Finiscono con "fuggiti": sfuggiti. |
Parole contenute in "fuggiti" |
fuggi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fuggiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuga/agiti, fuggirà/rati, fuggire/reti, fuggiremo/remoti, fuggivi/viti, fuggivo/voti. |
Usando "fuggiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = fuggirà; * tiro = fuggirò; * tirai = fuggirai; * tiranno = fuggiranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fuggiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuggirà/arti, fuggire/erti, fuggirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fuggiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = fuggire; * rati = fuggirà; * voti = fuggivo; * remoti = fuggiremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fuggite dalla prigione, Fuggita dal carcere, Li fuggiva Diogene, Quelli della strada investono e fuggono, Fughe in massa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fuggissero, fuggissi, fuggissimo, fuggiste, fuggisti, fuggita, fuggite « fuggiti » fuggitiva, fuggitive, fuggitivi, fuggitivo, fuggito, fuggiva, fuggivamo |
Parole di sette lettere: fuggirò, fuggita, fuggite « fuggiti » fuggito, fuggiva, fuggivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): agiti, esofagiti, areopagiti, interagiti, esagiti, presagiti, vagiti « fuggiti (itigguf) » sfuggiti, muggiti, ruggiti, digiti, ingrigiti, capovolgiti, linfangiti |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |