Verbo | |
Sfrattare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sfrattato. Il gerundio è sfrattando. Il participio presente è sfrattante. Vedi: coniugazione del verbo sfrattare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sfrattare (dare lo sfratto, sloggiare, cacciare, scacciare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sfrattare è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: sfrat-tà-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfrattare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Anche i muri delle Cascine pareva che si riavessero di sotto al peso delle ipoteche. I vecchi massai, che conoscevano lo stato segreto delle cose, e che si vedevano sull'orlo di perdere da un giorno all'altro il padrone e di sfrattare il paese, mostravano cogli occhi la loro contentezza, dicendo a onor del sor Paolino, che chi fa bene trova bene. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Forse ce la facciamo, Lenòr. Dicono che Ruffo ha ottenuto di farci sfrattare da Napoli: questa nave va a Tolone, capisci!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfrattare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfrattate, sfruttare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sfatta, sfatte, sfatare, sfata, stare, star, fratte, frate, fatta, fatte, fata, fate, fare, ratte, rata, rate, rare, atte, atre. |
Parole contenute in "sfrattare" |
are, fra, tar, atta, tare, ratta, fratta, sfratta. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfrattare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfratta/tatare, sfrattai/ire, sfrattata/tare. |
Usando "sfrattare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sfrattata; * areate = sfrattate; * areati = sfrattati; * areato = sfrattato; * rendo = sfrattando; * resse = sfrattasse; * ressi = sfrattassi; * reste = sfrattaste; * resti = sfrattasti; * ressero = sfrattassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfrattare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfratterà/areare, sfrattata/atre, sfrattato/otre. |
Usando "sfrattare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sfrattata; * erte = sfrattate; * erti = sfrattati; * erto = sfrattato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfrattare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfratta/area, sfrattata/areata, sfrattate/areate, sfrattati/areati, sfrattato/areato, sfrattai/rei, sfrattando/rendo, sfrattasse/resse, sfrattassero/ressero, sfrattassi/ressi, sfrattaste/reste, sfrattasti/resti, sfrattate/rete, sfrattati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfrattare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfratta+are, sfratta+tare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sfrattare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: star/frate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ha persa lo sfrattato, Sfrecciano sul circuito di Monza, Sfrecciano in mare, Quello de force richiede uno sforzo straordinario, Si dice di cose che si fanno senza sforzo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfrangiare, sfratta, sfrattai, sfrattammo, sfrattando, sfrattano, sfrattante « sfrattare » sfrattarono, sfrattasse, sfrattassero, sfrattassi, sfrattassimo, sfrattaste, sfrattasti |
Parole di nove lettere: sfracellò, sfracello, sfrattano « sfrattare » sfrattata, sfrattate, sfrattati |
Lista Verbi: sforzare, sfracellare « sfrattare » sfrecciare, sfregiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riformattare, pattare, impattare, compattare, ricompattare, barattare, imbrattare « sfrattare (erattarfs) » grattare, rigrattare, trattare, ritrattare, maltrattare, contrattare, ricontrattare |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |