Verbo | |
Rigrattare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è rigrattato. Il gerundio è rigrattando. Il participio presente è rigrattante. Vedi: coniugazione del verbo rigrattare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola rigrattare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rigrattare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigrattare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigrattate, ritrattare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigata, rigate, rigare, riga, riattare, ritta, ritte, rita, ratte, rata, rate, rare, irata, irate, irta, irte, grata, grate, gatta, gatte, gare, atte, atre. |
Parole contenute in "rigrattare" |
are, tar, atta, tare, ratta, gratta, grattare, rigratta. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigrattare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigratta/tatare, rigrattai/ire, rigrattata/tare. |
Usando "rigrattare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = rigrattata; * areate = rigrattate; * areati = rigrattati; * areato = rigrattato; * rendo = rigrattando; * resse = rigrattasse; * ressi = rigrattassi; * reste = rigrattaste; * resti = rigrattasti; * ressero = rigrattassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rigrattare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigratterà/areare, rigrattata/atre, rigrattato/otre. |
Usando "rigrattare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = rigrattata; * erte = rigrattate; * erti = rigrattati; * erto = rigrattato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigrattare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigratta/area, rigrattata/areata, rigrattate/areate, rigrattati/areati, rigrattato/areato, rigrattai/rei, rigrattando/rendo, rigrattasse/resse, rigrattassero/ressero, rigrattassi/ressi, rigrattaste/reste, rigrattasti/resti, rigrattate/rete, rigrattati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rigrattare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rigratta+are, rigratta+tare, rigratta+grattare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo prende chi non si riguarda, Rigorosa con gli indisciplinati, Riguarda anche il commercio via Internet, Un rigoroso divieto, Che riguarda la zona attorno a un capezzolo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rigrattare - V. a. Grattar da capo. Leop. cap. 20. (M.) Quando nel pizzicor s'accende il fuoco, Ch'avvien allor ch'un lo gratta e rigratta. V. GRATTARE. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rigratta, rigrattai, rigrattammo, rigrattando, rigrattano, rigrattante, rigrattanti « rigrattare » rigrattarono, rigrattarsi, rigrattasse, rigrattassero, rigrattassi, rigrattassimo, rigrattaste |
Parole di dieci lettere: rigraffiai, rigraffino, rigrattano « rigrattare » rigrattata, rigrattate, rigrattati |
Lista Verbi: rigovernare, rigraffiare « rigrattare » rigridare, riguadagnare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impattare, compattare, ricompattare, barattare, imbrattare, sfrattare, grattare « rigrattare (erattargir) » trattare, ritrattare, maltrattare, contrattare, ricontrattare, bistrattare, burattare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |