Forma di un Aggettivo |
"sfrattata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo sfrattato. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Sfottò, Sfratta « * » Sfrattava, Sfreccerebbe] |
Informazioni di base |
La parola sfrattata è formata da nove lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). Divisione in sillabe: sfrat-tà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfrattata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Da quel momento in poi, la signora non ebbe più pace. Non passò però molto tempo, che la conversa fu aspettata in vano, una mattina, a' suoi ufizi consueti: si va a veder nella sua cella, e non si trova: è chiamata ad alta voce; non risponde: cerca di qua, cerca di là, gira e rigira, dalla cima al fondo; non c'è in nessun luogo. E chi sa quali congetture si sarebber fatte, se, appunto nel cercare, non si fosse scoperto una buca nel muro dell'orto; la qual cosa fece pensare a tutte, che fosse sfrattata di là. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfrattata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfrattate, sfrattati, sfrattato, sfrattava, sfruttata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sfatta, sfatata, sfata, stata, fatta, fatata, fata, rata. |
Parole contenute in "sfrattata" |
fra, atta, tata, ratta, fratta, sfratta. Contenute all'inverso: tar. |
Incastri |
Si può ottenere da sta e fratta (SfrattaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfrattata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfratta/tatatà, sfrattai/aiata, sfrattare/areata, sfrattano/nota, sfrattavi/vita, sfrattavo/vota. |
Usando "sfrattata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = sfrattare; * tante = sfrattante; * tasse = sfrattasse; * tassi = sfrattassi; * tasti = sfrattasti; * tasserò = sfrattassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfrattata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfratterà/areata, sfrattano/onta, sfrattare/erta. |
Usando "sfrattata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = sfrattare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfrattata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfratta/tatatà. |
Usando "sfrattata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sfrattano; * areata = sfrattare; * vita = sfrattavi; * vota = sfrattavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfrattata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfratta+tata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ha persa lo sfrattato, Lo sforzo finale nel compiere un lavoro, Sfreccia ad alta velocità, Lo è uno sforzo che si fa per ricordare, Sfreccia nei cieli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfrattarono, sfrattasse, sfrattassero, sfrattassi, sfrattassimo, sfrattaste, sfrattasti « sfrattata » sfrattate, sfrattati, sfrattato, sfrattava, sfrattavamo, sfrattavano, sfrattavate |
Parole di nove lettere: sfracello, sfrattano, sfrattare « sfrattata » sfrattate, sfrattati, sfrattato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riallattata, formattata, riformattata, compattata, ricompattata, barattata, imbrattata « sfrattata (atattarfs) » grattata, rigrattata, trattata, ritrattata, maltrattata, contrattata, ricontrattata |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |