Aggettivo |
Sfasciato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sfasciata (femminile singolare); sfasciati (maschile plurale); sfasciate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sfasciato (spezzato, spaccato, rotto, smantellato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola sfasciato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sfa-scià-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfasciato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La donna prese e disse: - Così resti solo, solo su tutta la collina. Hanno sfasciato tutto in casa, non ci troverai più nemmeno una crosta di pane. Stasera, a buio fatto, vieni da noi per cena. Ah, farete tutti questa fine, ragazzi. Ma è il lavoro delle spie, lo giuro! che si svolge sotto i santi occhi di Dio! Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Mentre durava il mistico tirocinio verso il sognato comando non avevo pensato quasi mai al dopo. Correvo dietro al mezzo senza sapere a qual fine l'avrei rivolto. Volevo essere Dio senza aver in mente la mia creazione e la mia legge. Il mondo era già creato; e la sua legge era tale che tutto si sarebbe sfasciato e disfatto s'io l'avessi toccata. E allora? Il posto dei vecchi di Ada Negri (1917): Ma dopo Tittì venne Totò, e dopo Totò venne Bebè. Malgrado la retorica chiaro-di-luna, il poeta rientrato e la maestrina agrodolce e nervosa dimostravan d'essere prosaicamente, spaventevolmente prolifici. Due parti immaturi finirono col rovinar del tutto il già sfasciato organismo della giovine donna, e le impedirono di continuar la scuola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfasciato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfacciato, sfasciata, sfasciate, sfasciati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fasciato. Altri scarti con resto non consecutivo: sfascio, sfasato, sfato, sfiato, saia, saio, scio, scat, sito, fascio, fasi, fasto, fato, fiato, fiat, asco, asia, ciao, cito. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: fasciatoi. |
Parole contenute in "sfasciato" |
sci, iato, scia, ascia, ciato, fasci, fascia, sciato, fasciato. Contenute all'inverso: ics, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da sfato e scia (SFAsciaTO); da sto e fascia (SfasciaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfasciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfasciare/areato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfasciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfasciare/erto. |
Usando "sfasciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sfasciare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sfasciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areato = sfasciare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le smonta lo sfasciacarrozze, Sono sfasati nel quinconce, Sfasate nel tempo, Si può sfatare, Splendido per sfarzo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sfasciato - Part. pass. e Agg. Da SFASCIARE. Fior. S. Franc. 123. (M.) Allora S. Francesco prese questo fanciullo, e lieva la fascia della piaga, e benedicelo…, e poi colle sue mani sì lo rifascia,… Va poi costei la mattina per trarre il figliuolo del letto, e trovollo sfasciato, e guardalo, e trovalo sì perfettamente guarito, come se mai non avesse avuto male nessuno.
2. Nel senso dei §§ 2 e 3 di sfasciare. Borgh. Orig. Fir. 305. (C) In parte rovinato (il circuito), e quasi tutto sfasciato, e la città tutta sottosopra malcondotta. E Fir. disf. 261. A città pure sfasciata di mura, non che al tutto spianata…, era veramente di soperchio. Bus. 75. (M.) Alcuni altri (salgono) per finestre, e altri per le sfasciate altezze, ponendo i loro gonfaloni su per le mura. 3. Fig. Per Vasto, Grandissimo. Pros. Fior. Salvin. Lett. 4. 2. 266. (M.) Lo squarcio di bocca… non gli toglie, anzi gli accresce l'ammirazione della bella ed unica qualità della sua sfasciata memoria, e del suo vasto intelletto. T. Ora iron. Talento sfasciato. 4. T. Il corpo, dalla stanchezza, o da debolezza, o da caduta. Son tutto sfasciato. 5. Nel senso del § 4 di Sfasciare. Benv. Cell. Oref. 123. Piglisi la forma che si sarà sfasciata da que' mattoni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfasatura, sfasature, sfasciacarrozze, sfasciare, sfasciata, sfasciate, sfasciati « sfasciato » sfascio, sfascista, sfasciste, sfascisti, sfata, sfatai, sfatammo |
Parole di nove lettere: sfasciata, sfasciate, sfasciati « sfasciato » sfascista, sfasciste, sfascisti |
Lista Aggettivi: sfarzoso, sfasato « sfasciato » sfatto, sfavillante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accorciato, riaccorciato, raccorciato, scorciato, sciato, accasciato, fasciato « sfasciato (otaicsafs) » lasciato, tralasciato, rilasciato, rovesciato, scudisciato, lisciato, pisciato |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |