Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sfascio è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sfà-scio. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfascio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «Ma ora la cosa è diversa: che un uomo simile stia dalle nostre parti, dovrebbe pungere più a lei che a me... Ha fatto il partigiano: con la fungaia di comunisti che abbiamo, mandano uno che ha fatto il partigiano; per forza le cose nostre debbono andare a sfascio...». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfascio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sfalcio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fascio. Altri scarti con resto non consecutivo: saio, fasi, asco. |
Parole contenute in "sfascio" |
ciò, sci, scio, fasci, fascio. Contenute all'inverso: ics. |
Incastri |
Si può ottenere da so e fasci (SfasciO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfascio" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfamo/moscio. |
Usando "sfascio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sciogli = sfagli; * sciorina = sfarina; * sciorini = sfarini; * sciorino = sfarino; * sciorinai = sfarinai; * sciorinano = sfarinano; * sciorinare = sfarinare; * sciorinate = sfarinate; * sciorinato = sfarinato; * sciorinava = sfarinava; * sciorinavi = sfarinavi; * sciorinavo = sfarinavo; * sciorinerà = sfarinerà; * sciorinerò = sfarinerò; * sciorinino = sfarinino; * ciociare = sfasciare; * osta = sfascista; * oste = sfasciste; * osti = sfascisti; * sciorinammo = sfarinammo; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfascio" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfagli/sciogli, sfarina/sciorina, sfarinai/sciorinai, sfarinammo/sciorinammo, sfarinando/sciorinando, sfarinano/sciorinano, sfarinante/sciorinante, sfarinare/sciorinare, sfarinarono/sciorinarono, sfarinasse/sciorinasse, sfarinassero/sciorinassero, sfarinassi/sciorinassi, sfarinassimo/sciorinassimo, sfarinaste/sciorinaste, sfarinasti/sciorinasti, sfarinate/sciorinate, sfarinato/sciorinato, sfarinava/sciorinava, sfarinavamo/sciorinavamo, sfarinavano/sciorinavano, sfarinavate/sciorinavate... |
Usando "sfascio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moscio = sfamo; * ateo = sfasciate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Occorre al volume sfasciato, Le smonta lo sfasciacarrozze, Sfasate nel tempo, Si può sfatare, Sfarzosa, molto appariscente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sfascio - [T.] S. m. Condizione di cosa che si sfascia o è sfasciata. T. Lo sfascio delle mura alle percosse della nemica artiglieria.
2. Trasl. T. Sfascio della pubblica o della privata fortuna. [Cerq.] Fagiuoli, Rim. piac. part. VI. pag. 217. Alla guerra m'invita, ed uno sfascio Fa di grandezza. (Come si direbbe Uno scialo, Uno sfoggio. Non com.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfasature, sfasciacarrozze, sfasciare, sfasciata, sfasciate, sfasciati, sfasciato « sfascio » sfascista, sfasciste, sfascisti, sfata, sfatai, sfatammo, sfatando |
Parole di sette lettere: sfasate, sfasati, sfasato « sfascio » sfatano, sfatare, sfatata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scio, accasciò, accascio, fasciò, fascio, catafascio, scatafascio « sfascio (oicsafs) » malgascio, lascio, lasciò, balascio, tralascio, tralasciò, rilascio |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |