Forma verbale |
Separi è una forma del verbo separare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di separare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola separi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (rape). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con separi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Un rimorso di Ada Negri (1917): “Ora son qui per ordine dei medici. Non mangio, non dormo quasi più. Mi par d'essere avvelenata. Mi pare che un'atmosfera d'isolamento mi separi dalle altre donne. “La vista del bambino mi è divenuta insopportabile; anche quella degli altri figliuoli.... “Quando i medici lo permetteranno, Enrico mi raggiungerà. Solo. Chi sa!... In un paese straniero, in una quieta villa fra il verde, noi due, cuore su cuore, come nei primi tempi, quando i bambini non c'erano ancora.... Credete che io possa ritrovare la forza di vivere?... Credete che resistenza si possa ricominciare?... — „ Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): «Sei sicura di voler sposare un vecchio noioso e di restare con lui fino a che morte non vi separi?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per separi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: senari, sepali, separa, separo, sipari, séparé. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pepare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spari. Altri scarti con resto non consecutivo: seri, spai, sari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: separai. |
Parole con "separi" |
Iniziano con "separi": separino, separiamo, separiate, separiamoci. |
Parole contenute in "separi" |
ari, par, pari. Contenute all'inverso: ape, ira, rap, rape. |
Incastri |
Si può ottenere da sei e par (SEparI). |
Inserendo al suo interno era si ha SEPAReraI; con ere si ha SEPARereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "separi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sebi/bipari, seri/ripari, sepalo/lori. |
Usando "separi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * parino = seno; * parità = seta; rise * = ripari; disse * = dispari; prese * = prepari; * parimenti = sementi; * iati = separati; * iato = separato; trasse * = traspari; riprese * = riprepari. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "separi" si può ottenere dalle seguenti coppie: semi/impari. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "separi" si può ottenere dalle seguenti coppie: osé/pario. |
Usando "separi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = eparina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "separi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sei/parii, sementi/parimenti, seno/parino, seta/parità. |
Usando "separi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bipari = sebi; dispari * = disse; * lori = sepalo; traspari * = trasse; * atei = separate; * eroi = separerò; * abilitai = separabilità. |
Intarsi e sciarade alterne |
"separi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spa/eri. |
Intrecciando le lettere di "separi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = separarmi; * ras = separarsi; * rea = separerai; * ree = separerei; * arto = separatori; * azoni = separazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ Ottavo: si separò da Caterina d'Aragona per Anna Bolena, Monumentale urna sepolcrale, Cumuli di pietre usati come monumenti sepolcrali, Lo è Dei sepolcri di Foscolo, Avvocati da separazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: separerei, separeremmo, separeremo, separereste, separeresti, separerete, separerò « separi » separiamo, separiamoci, separiate, separino, separo, separò, sepolcrale |
Parole di sei lettere: sepalo, separa, séparé « separi » separo, separò, seppia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cislunari, translunari, boari, protozoari, pari, prepari, riprepari « separi (irapes) » bipari, mucipari, gemmipari, unipari, ripari, sudoripari, sipari |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |