Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «separeresti», il significato, curiosità, forma del verbo «separare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Separeresti

Forma verbale

Separeresti è una forma del verbo separare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di separare.

Informazioni di base

La parola separeresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per separeresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: separereste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spareresti.
Altri scarti con resto non consecutivo: separerei, separi, sepsi, sere, serre, serri, serti, seri, sesti, sparerei, sparsi, sparti, spari, spati, spai, spersi, speri, spesi, saresti, sarei, sarti, sari, erre, erri, ersi, erti, parerei, pareri, paresti, paresi, pareti, parei, parresti, parrei, parti, pari, paesi, pasti, patì, presti, presi, preti, pereti, pere, persi, peri, pesti, pesi, peti, arerei, aree, arresti, arresi, arre, arri, arsi, arti, aerei, aeri, asti, resi, reti.
Parole contenute in "separeresti"
are, ere, est, par, pare, resti, parere, séparé, areresti, pareresti. Contenute all'inverso: ape, era, rap, rape, sere.
Incastri
Si può ottenere da sesti e parere (SEparereSTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "separeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: seri/ripareresti, separeremo/mosti, separerete/testi.
Usando "separeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = separeremo; rise * = ripareresti; prese * = prepareresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "separeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: semi/impareresti, séparé/erreresti, separerà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "separeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: separeremo/stimo.
Usando "separeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = separeremo.
Sciarade e composizione
"separeresti" è formata da: séparé+resti.
Sciarade incatenate
La parola "separeresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: séparé+areresti, séparé+pareresti.
Intarsi e sciarade alterne
"separeresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sere/paresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: __ Ottavo: si separò da Caterina d'Aragona per Anna Bolena, Pilastrino sepolcrale sormontato da una testa, Cumuli di pietre usati come monumenti sepolcrali, Un tavolato di separazione, Un sepolcro di pietra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: separeranno, separerebbe, separerebbero, separerei, separeremmo, separeremo, separereste « separeresti » separerete, separerò, separi, separiamo, separiamoci, separiate, separino
Parole di undici lettere: separerebbe, separeremmo, separereste « separeresti » separiamoci, seppellendo, seppellente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bareresti, rincareresti, dichiareresti, rischiareresti, acclareresti, pareresti, prepareresti « separeresti (itsererapes) » ripareresti, equipareresti, impareresti, disimpareresti, compareresti, spareresti, tareresti
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEP, finiscono con I

Commenti sulla voce «separeresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze