Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripari |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bipari, rimari, ripara, riparo, sipari. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bipara, bipare, biparo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, rari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riparai, riparli, riparti. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: rapire, rapirà, rapirò. |
Parole con "ripari" |
Iniziano con "ripari": riparino, ripariamo, ripariate. |
Finiscono con "ripari": sudoripari. |
Parole contenute in "ripari" |
ari, par, pari, ripa. Contenute all'inverso: api, ira, rap, rapi. |
Incastri |
Si può ottenere da rii e par (RIparI). |
Inserendo al suo interno era si ha RIPAReraI; con ere si ha RIPARereI; con tira si ha RIPARtiraI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripari" si può ottenere dalle seguenti coppie: rise/separi, risi/sipari, riunì/unipari, rivivi/vivipari, riposti/ostiari, ripaghi/ghiri. |
Usando "ripari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strip * = stari; apri * = appari; puri * = pupari; * riga = ripaga; * rigo = ripago; * ariete = ripete; * arieti = ripeti; * ariosa = riposa; * ariose = ripose; * ariosi = riposi; * arioso = riposo; seri * = separi; * rigai = ripagai; * righi = ripaghi; * ila = riparla; * ili = riparli; * ilo = riparlo; * ito = riparto; * rissa = ripassa; * arietta = ripetta; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripari" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/impari, ripa/appari, ripaga/agri, ripagano/onagri. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ripari" si può ottenere dalle seguenti coppie: ari/paria, amori/pariamo, eri/parie, giri/parigi, nori/parino, ori/pario, sillabari/parisillaba, tari/parità. |
Usando "ripari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parigi * = giri; * giri = parigi; * nori = parino; * tari = parità; * amori = pariamo; parisillaba * = sillabari; * sillabari = parisillaba. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripari" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/aria, ripe/arie, ripete/ariete, ripeti/arieti, ripetta/arietta, ripette/ariette, ripettina/ariettina, riposa/ariosa, ripose/ariose, riposi/ariosi, riposo/arioso, ripaga/riga, ripagai/rigai, ripagammo/rigammo, ripagando/rigando, ripagano/rigano, ripagante/rigante, ripaganti/riganti, ripagare/rigare, ripagarono/rigarono, ripagasse/rigasse... |
Usando "ripari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appari * = apri; pupari * = puri; stari * = strip; riappari * = riapri; * ghiri = ripaghi; * lai = riparla; * ostiari = riposti; * atei = riparate; * eroi = riparerò; * lavai = riparlava; * tirai = ripartirà; * abilitai = riparabilità. |
Sciarade incatenate |
La parola "ripari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripa+ari, ripa+pari. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ripari" (*) con un'altra parola si può ottenere: gps * = gripparsi; * api = riapparii; * ram = ripararmi; * ras = ripararsi; * rea = riparerai; * ree = riparerei; * tre = ripartire; * tra = ripartirà; * apre = riapparire; * apra = riapparirà; * apro = riapparirò; * arto = riparatori; * coito = ricopiatori; * azoni = riparazioni; * tremo = ripartiremo; * trono = ripartirono; * udito = ripudiatori; * aprono = riapparirono. |