Forma verbale |
Separerei è una forma del verbo separare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di separare. |
Informazioni di base |
La parola separerei è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): - Ma appunto perché sono medico e so che è una malattia, signor Gubbio! Questa è la sciagura! che sono medico! Se potessi non sapere ch'ella lo fa per pazzia, io la caccerei fuori di casa, vede? mi separerei da lei, difenderei ad ogni costo la mia dignità. Ma sono medico! so che è pazza! e so dunque che tocca a me d'aver ragione per due, per me e per lei che non l'ha più! Ma avere ragione, per una pazza, quando la pazzia è così supremamente ridicola, signor Gubbio, che significa? significa coprirsi di ridicolo, per forza! significa rassegnarsi a sopportare lo strazio che questa pazza fa della mia dignità, davanti alla figlia, davanti alle serve, davanti a tutti, pubblicamente; ed ecco perduto il pudore della propria sciagura! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per separerei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: separerai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sparerei. Altri scarti con resto non consecutivo: separi, sere, serre, serri, seri, spari, spai, speri, sarei, sari, erre, erri, pareri, parei, parrei, pari, pere, peri, aree, arre, arri, aerei, aeri. |
Parole contenute in "separerei" |
are, ere, par, rei, pare, arerei, parere, séparé, parerei. Contenute all'inverso: ape, era, rap, rape. |
Incastri |
Si può ottenere da separi e ere (SEPARereI); da sei e parere (SEparereI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "separerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: seri/riparerei, separa/aerei. |
Usando "separerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rise * = riparerei; prese * = preparerei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "separerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: semi/imparerei, séparé/errerei. |
Sciarade e composizione |
"separerei" è formata da: séparé+rei. |
Sciarade incatenate |
La parola "separerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: séparé+arerei, séparé+parerei. |
Intarsi e sciarade alterne |
"separerei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: separi/ree, sere/parei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avvocati da separazioni, La separazione... di un composto, __ Ottavo: si separò da Caterina d'Aragona per Anna Bolena, Monumenti sepolcrali vuoti, È usato come separatore nella scrittura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: separazioni, séparé, separerà, separerai, separeranno, separerebbe, separerebbero « separerei » separeremmo, separeremo, separereste, separeresti, separerete, separerò, separi |
Parole di nove lettere: separaste, separasti, separerai « separerei » separiamo, separiate, sepoltura |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): barerei, rincarerei, dichiarerei, rischiarerei, acclarerei, parerei, preparerei « separerei (iererapes) » riparerei, equiparerei, imparerei, disimparerei, comparerei, sparerei, tarerei |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |