Forma verbale |
Sentissero è una forma del verbo sentire (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sentire. |
Informazioni di base |
La parola sentissero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: sen-tìs-se-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sentissero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Come Gentiluomo di Camera, non si lasciava molto vedere; ma certo che la rivoluzione sarebbe stata schiacciata da un momento all'altro, anche lui se la prendeva col duca. — Chi parla di popolo! Se tornassero i Vicerè dall'altro mondo! Se sentissero di queste eresie, se vedessero un loro pronipote unirsi alla ciurmaglia!... Carthago di Franco Forte (2009): Annibale annuì soddisfatto e uscì dalla tenda. Aveva deciso di ricevere i delegati dei Boi all'aperto, intorno a un fuoco, perché si sentissero più a loro agio. Sapeva che quella gente era tanto diffidente quanto abile in battaglia, e da tempo cercava di portarli dalla sua parte, in modo che insorgessero quando il suo esercito fosse dilagato in Italia, convincendo le altre tribù galliche a seguirli nella loro sfida contro Roma. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Ragazzi laceri e scalzi, qualche vecchio paesano e qualche donna coperta di cenci raccoglievano la scorza a misura che cadeva dalla pianta, la raschiavano, la spezzavano, riducendola in pezzi che sembravano croste di pane bruciato, e l'ammucchiavano sotto le tettoie. E quasi tutti e quasi sempre tacevano. Anche i ragazzi erano melanconici; e pareva che tutti sentissero per istinto la desolazione che la loro opera lenta e tranquilla produceva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sentissero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mentissero, pentissero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sentiero, sentirò, sentir, sente, sento, seni, senso, seno, sete, sesso, stie, stiro, stero, siero, ente, entro, etero, esse, esso, nero, tiro, isso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smentissero. |
Parole con "sentissero" |
Finiscono con "sentissero": consentissero, acconsentissero, assentissero, dissentissero. |
Parole contenute in "sentissero" |
ero, enti, senti, isserò, sentisse. Contenute all'inverso: ore, essi, ressi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sentissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: seme/mentissero, sentii/isserò, sentimenti/mentissero, sentire/ressero, sentiste/stessero, sentita/tasserò, sentite/tessero, sentivi/vissero, sentiste/tesero. |
Usando "sentissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: presenti * = presserò; mese * = mentissero; pese * = pentissero; sms * = smentissero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sentissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = sentiste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sentissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sentisse/eroe, sentissi/eroi, presenti/presserò. |
Usando "sentissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = sentire; * tasserò = sentita; * tessero = sentite; presserò * = presenti; * stessero = sentiste. |
Sciarade incatenate |
La parola "sentissero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: senti+isserò, sentisse+ero, sentisse+isserò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sentirsi crescere la barba!, Il testardo non vuole sentirne, Sentite e risentite, noiose, Già sentiti nominare, Se è buono piace sentirlo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sentirne, sentirò, sentirono, sentirsi, sentirti, sentirvi, sentisse « sentissero » sentissi, sentissimo, sentiste, sentisti, sentita, sentitamente, sentite |
Parole di dieci lettere: sentiremmo, sentireste, sentiresti « sentissero » sentissimo, senzatetto, separabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): garantissero, appesantissero, spazientissero, insolentissero, mentissero, smentissero, pentissero « sentissero (oressitnes) » consentissero, acconsentissero, assentissero, dissentissero, appuntissero, partissero, quadripartissero |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |