Forma verbale |
Sentirei è una forma del verbo sentire (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di sentire. |
Informazioni di base |
La parola sentirei è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sen-ti-rè-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sentirei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): che sognano di lui, che parlano di lui fra di loro nelle malinconiche passeggiate della domenica, e si nutrono del suo pensiero, si ubriacano della sua poesia, tremano per la sua sorte e aspettano una sua parola come i profeti aspettano la rivelazione d'Iddio, allora sì ch'io sarei felice, allora mi sentirei compensato del silenzio passato e dell'insulso chiasso presente! Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Beato Lei!» esclamò l'onorevole deputato fermandosi e sciogliendo il suo braccio da quello di Massimo. «Dica un po'. Non ci avete, oltre la Chiesa visibile, anche la Chiesa invisibile, voialtri cattolici? Sì, vero? Ebbene, io, se fossi Lei, pensando al terremoto, mi sentirei più sicuro nella Chiesa invisibile.» Profumo di Luigi Capuana (1892): «Bella comodità avere una chiesa a due passi! Entrano per la sagrestia, è vero? Ce l'ha detto il Padreterno. Deve essere curioso abitare qui. La notte però io avrei paura; spiriterei! Oh, Madonna mia! Sentirei a ogni momento pel corridoio il passo dei frati morti o il loro brontolio dell'uffizio... Mi si accappona la pelle soltanto a pensarci!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sentirei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mentirei, pentirei, sentirai, sentirci, sentirli, sentirmi, sentirsi, sentirti, sentirvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sentire. Altri scarti con resto non consecutivo: sentii, sente, seni, sete, sere, seri, stiri, stie, sire, entri, ente, tiri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smentirei. |
Parole con "sentirei" |
Finiscono con "sentirei": assentirei, consentirei, dissentirei, acconsentirei. |
Parole contenute in "sentirei" |
ire, rei, tir, enti, senti, sentir, sentire. Contenute all'inverso: eri, ieri. |
Incastri |
Si può ottenere da senti e ire (SENTireI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sentirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: seme/mentirei, sentimenti/mentirei, sentirmi/miei. |
Usando "sentirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = sentita; mese * = mentirei; pese * = pentirei; militesenti * = militerei; sms * = smentirei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sentirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: sentiva/avrei, sentirli/ilei. |
Usando "sentirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iene = sentirne. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sentirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miei = sentirmi; rii * = risentire; coni * = consentire; * resterei = sentireste; militerei * = militesenti. |
Sciarade e composizione |
"sentirei" è formata da: senti+rei. |
Sciarade incatenate |
La parola "sentirei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sentir+rei, sentire+rei. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sentirei" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tacche = stentacchierei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un orologio che si fa sentire, Possono sentirla anche i sordi, Si fa sentir con gli anni, Vi stanno al riparo le sentinelle, Severa sentinella del buon costume. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sentirà, sentirai, sentiranno, sentirci, sentire, sentirebbe, sentirebbero « sentirei » sentiremmo, sentiremo, sentireste, sentiresti, sentirete, sentirla, sentirli |
Parole di otto lettere: sentimmo, sentirai, sentirci « sentirei » sentirla, sentirli, sentirlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): garantirei, appesantirei, spazientirei, insolentirei, mentirei, smentirei, pentirei « sentirei (ieritnes) » consentirei, acconsentirei, assentirei, dissentirei, appuntirei, partirei, ripartirei |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |