Verbo | |
Sdebitare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sdebitato. Il gerundio è sdebitando. Il participio presente è sdebitante. Vedi: coniugazione del verbo sdebitare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sdebitare (pagare, saldare, ricambiare, disobbligare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sdebitare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sdebitare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sdebitare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sdebitate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sebi, seta, sete, sere, sitar, sita, site, sire, stare, star, debite, deità, dita, dite, dire, dare, bite, bare. |
Parole contenute in "sdebitare" |
are, bit, deb, tar, tare, debita, sdebita. Contenute all'inverso: era, rati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sdebitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdebita/tatare, sdebitai/ire. |
Usando "sdebitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = sdebitate; * areato = sdebitato; * rendo = sdebitando; * resse = sdebitasse; * ressi = sdebitassi; * reste = sdebitaste; * resti = sdebitasti; * ressero = sdebitassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sdebitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdebitavo/ovattare, sdebiterà/areare, sdebitato/otre. |
Usando "sdebitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = sdebitate; * erto = sdebitato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sdebitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdebita/area, sdebitate/areate, sdebitato/areato, sdebitai/rei, sdebitando/rendo, sdebitasse/resse, sdebitassero/ressero, sdebitassi/ressi, sdebitaste/reste, sdebitasti/resti, sdebitate/rete. |
Usando "sdebitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sdebita * = tatare. |
Sciarade incatenate |
La parola "sdebitare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sdebita+are, sdebita+tare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Wilder di Scusi dov'è il West, Si accampano per cercare scuse, Un concorrente SDA e UPS, Lo si dice a chi si scusa, Lo Scusi! francese. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sdebitare - V. n. pass. Escir di debito, Soddisfare il debito. (Fanf.) Debeo e Debitum, aurei. Siccome da Habeo, Habito, s'è formato così Indebitare e il contr. Bart. Stor. It. l. 4. cap. 5. (M.) Famiglie intere, o lor capi… già impoveriti, e arsi d'ogni lor bene,… non si veggendo possibile lo sdebitarsi, altri si erano fuggiti da sè, altri…
2. Fig. Dant. Purg. 14. (C) E l'ombra che di ciò domandata era, Si sdebitò così (T. a rispondere di quel ch'egli era richiesto. A certe cose rispondere è debito, segnatam. se risichi essere franteso il silenzio). Varch. Ercol. 201. Ma io, essendomi sdebitato di quanto vi promisi…, seguiterò gli altri affissi. 3. Att. Fare uscir di debito. Bart. Vit. Bellarm. lib. 3. cap. 5. (M.) A' carcerati per debiti con grandissimo sconcio delle misere lor famiglie, somministrare il bisognevole a sdebitarli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sdamato, sdebita, sdebitai, sdebitammo, sdebitando, sdebitano, sdebitante « sdebitare » sdebitarono, sdebitarsi, sdebitasse, sdebitassero, sdebitassi, sdebitassimo, sdebitaste |
Parole di nove lettere: scuseremo, scuserete, sdebitano « sdebitare » sdebitate, sdebitato, sdebitava |
Lista Verbi: scurire, scusare « sdebitare » sdegnare, sdoganare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): liftare, sbraitare, abitare, riabitare, coabitare, addebitare, indebitare « sdebitare (eratibeds) » orbitare, esorbitare, dubitare, citare, capacitare, tacitare, eccitare |
Indice parole che: iniziano con S, con SD, parole che iniziano con SDE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |