Forma verbale |
Sdebitato è una forma del verbo sdebitare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sdebitare. |
Informazioni di base |
La parola sdebitato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sdebitato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sdebitato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sdebitano, sdebitate, sdebitavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sdebito, sebi, sebo, seta, setto, sita, sito, stato, debito, deità, detto, dita, dito, dato, etto, bitto, itto, iato. |
Parole contenute in "sdebitato" |
bit, deb, debita, sdebita. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e debita (SdebitaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sdebitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdebitare/areato, sdebiti/iato, sdebitai/ito, sdebitano/noto, sdebitavi/vito, sdebitavo/voto. |
Usando "sdebitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = sdebitano; * tondo = sdebitando; * tonte = sdebitante; * torsi = sdebitarsi; * tosse = sdebitasse; * tossi = sdebitassi; * toste = sdebitaste; * tosti = sdebitasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sdebitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdebitavo/ovattato, sdebiterà/areato, sdebitare/erto. |
Usando "sdebitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sdebitare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sdebitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdebitando/tondo, sdebitano/tono, sdebitante/tonte, sdebitarsi/torsi, sdebitasse/tosse, sdebitassi/tossi, sdebitaste/toste, sdebitasti/tosti. |
Usando "sdebitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = sdebitano; * areato = sdebitare; * vito = sdebitavi; * voto = sdebitavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sdebitato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sta/debito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scusi! a Paris, Perdere la calma, sdegnarsi, Li provoca lo sdegno, Il Troisi di Scusate il ritardo, Pieno di sdegno. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sdebitato - [T.] Part. pass. di SDEBITARE rifl. e ass. [Cont.] Ric. Mil. Casalb. Arch. St. It. App. 25. 60. Una prestanza che si puose in Pisa a certi cittadini, quando lo papa si partite da Livorna… Dicono che si de' assegnare sopra la vena, sdebitata ch'ella fie; e de' dare di provedimento (frutto), l'anno, 12 per centenaio.
2. Fig. [Cors.] Bart. Grand. Crist. 2. (T. 1. p. 43.) Nel pagar suo… noi rimanessimo sdebitati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sdebitasse, sdebitassero, sdebitassi, sdebitassimo, sdebitaste, sdebitasti, sdebitate « sdebitato » sdebitava, sdebitavamo, sdebitavano, sdebitavate, sdebitavi, sdebitavo, sdebiterà |
Parole di nove lettere: sdebitano, sdebitare, sdebitate « sdebitato » sdebitava, sdebitavi, sdebitavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abitato, riabitato, inabitato, coabitato, disabitato, addebitato, indebitato « sdebitato (otatibeds) » orbitato, esorbitato, dubitato, citato, capacitato, sopracitato, tacitato |
Indice parole che: iniziano con S, con SD, parole che iniziano con SDE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |