Verbo | |
Esorbitare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è esorbitato. Il gerundio è esorbitando. Il participio presente è esorbitante. Vedi: coniugazione del verbo esorbitare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di esorbitare (superare i limiti, andare oltre, oltrepassare, eccedere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola esorbitare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esorbitare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esorbitare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: esorbitate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esortare, esorta, esitare, esita, erba, erbe, erta, erte, erre, sorbite, sorbire, sorba, sorbe, sorite, sorta, sorte, soia, soie, sitar, sita, site, sire, stare, star, orbite, orba, orbe, orare, otre, rita, rare, bite, bare. |
Parole contenute in "esorbitare" |
are, bit, tar, orbi, tare, sorbi, orbita, esorbita, orbitare. Contenute all'inverso: era, osé, rati, rose. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esorbitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: esorbita/tatare, esorbitai/ire. |
Usando "esorbitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = esorbitate; * areato = esorbitato; * rendo = esorbitando; * resse = esorbitasse; * ressi = esorbitassi; * reste = esorbitaste; * resti = esorbitasti; * ressero = esorbitassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esorbitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: esorbitavo/ovattare, esorbiterà/areare, esorbitato/otre. |
Usando "esorbitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = esorbitate; * erto = esorbitato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esorbitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: esorbita/area, esorbitate/areate, esorbitato/areato, esorbitai/rei, esorbitando/rendo, esorbitasse/resse, esorbitassero/ressero, esorbitassi/ressi, esorbitaste/reste, esorbitasti/resti, esorbitate/rete. |
Usando "esorbitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esorbita * = tatare. |
Sciarade incatenate |
La parola "esorbitare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esorbita+are, esorbita+tare, esorbita+orbitare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esorbitare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eta/sorbire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Concedere l'esonero, Le protagoniste dell'esordio di Tarantino, L'esordio dell'attore, Famosa favola di Esopo, Lo sono l'ostiariato e l'esorcistato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Esorbitare - [T.] V. n. Uscir de' limiti, e quasi dell'orbita, di quel ch'è vero, conveniente, buono. È in Latt. Non è del ling. parl. Si può esorbitare intellettualm. e moralm.; ne' raziocinii e nelle parole, ne' proponimenti e ne' fatti. È un peggio trascendere che il sempl. Deviare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esorbita, esorbitai, esorbitammo, esorbitando, esorbitano, esorbitante, esorbitanti « esorbitare » esorbitarono, esorbitasse, esorbitassero, esorbitassi, esorbitassimo, esorbitaste, esorbitasti |
Parole di dieci lettere: esoneriamo, esoneriate, esorbitano « esorbitare » esorbitate, esorbitato, esorbitava |
Lista Verbi: esondare, esonerare « esorbitare » esorcizzare, esordire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abitare, riabitare, coabitare, addebitare, indebitare, sdebitare, orbitare « esorbitare (eratibrose) » dubitare, citare, capacitare, tacitare, eccitare, rieccitare, controeccitare |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |