Aggettivo |
Salubre è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: salubre (femminile singolare); salubri (maschile plurale); salubri (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di salubre (salutare, sano, salutevole, benefico, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola salubre è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sa-lù-bre / sà-lu-bre. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con salubre per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): Brandok e Toby si divertivano immensamente a quel viaggio marittimo. Passeggiavano per delle ore intere sulla cima della galleria, dove si trovava un piccolo ponte di metallo che andava da prora a poppa, respirando a pieni polmoni la salubre brezza marittima, fumavano dei sigari eccellenti che regalava loro il capitano e facevano soprattutto onore ai pasti, essendo ambedue dotati d'un appetito invidiabile. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Si disse allora, come troviamo nelle memorie, che il pane del lazzeretto fosse alterato con sostanze pesanti e non nutrienti: ed è pur troppo credibile che non fosse uno di que' lamenti in aria. D'acqua perfino c'era scarsità; d'acqua, voglio dire, viva e salubre: il pozzo comune, doveva esser la gora che gira le mura del recinto, bassa, lenta, dove anche motosa, e divenuta poi quale poteva renderla l'uso e la vicinanza d'una tanta e tal moltitudine. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Non mi rimane che tacere. O quam salubre, quam iucundum et suave est sedere in solitudine et tacere et loqui cum Deo! Tra poco mi ricongiungerò col mio principio, e non credo più che sia il Dio di gloria di cui mi avevano parlato gli abati del mio ordine, o di gioia, come credevano i minoriti di allora, forse neppure di pietà. Gott ist ein lautes Nichts, ihn rührt kein Nun noch Hier… Mi inoltrerò presto in questo deserto amplissimo, perfettamente piano e incommensurabile, in cui il cuore veramente pio soccombe beato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salubre |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: salubri. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sale, saure, sure, albe, aure. |
Parole con "salubre" |
Iniziano con "salubre": salubremente. |
Finiscono con "salubre": insalubre. |
Lucchetti |
Usando "salubre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bremi = salumi; * bretone = salutone; * bretoni = salutoni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salubre" si può ottenere dalle seguenti coppie: salumi/bremi, salutone/bretone, salutoni/bretoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Privo di salubrità, La saltuarietà degli eventi, Le prestazioni di lavoro saltuarie, Tipico salume valtellinese, La prestazione di lavoro saltuaria. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Sano, Salubre, Salutare - Sano è ciò che non nuoce alla sanità, come quando si dice Cibo sano, Bevanda sana. - Ciò che è Salubre, arreca giovamento, come Aria salubre. - Ciò che è Salutare, salva da qualche pericolo di malore, come quando si dice « Acqua molto salutare nei mali di stomaco.» [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Sano, Salubre, Salutare, Salutevole, Salutifero, Sanitario - Sano l'uomo non tocco da malattia o da malore occulto: sana la cosa intatta, non guasta; sano il consiglio che porta al bene ed è l'opposto di pazzo. Salubre l'aria e il clima: salutare ha senso proprio e traslato, così il vino è salutare bevanda presa moderatamente. Salutevole ciò che può coadiuvare alla salute o a riacquistarla; ma come ha significato di cosa accessoria è meno di salutare. Salutifero, che porta e perciò dà, rende la salute: la croce pertanto diremo vessillo salutifero e civilizzatore dell'umanità. Sanitario, l'uffizio, il regolamento, l'uffiziale di sanità. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Salubre - Agg. com. Che ha, apporta, o indica salubrità. Aureo lat. Cr. 5. 8. 8. (C) Medicina è salubre (il seme del cederno), e dissolve le posteme. Buon. Fier. 1. 2. 2. E rincalzate la malvagia veltra Con salubri argomenti a tutta prova. E 1. 3. 3. Perchè lo scemar cibo Con l'accrescer fatica sia salubre. Tass. Ger. 12. 88. (M.) Rifiuti dunque (ahi sconoscente!) il dono Del ciel salubre, e 'ncontra a lui t'adiri? [G.M.] Segner. Quaresim. 3. 1. Ogni altro cibo, per isquisito ch'egli sia, per salubre e per sostanzioso, nulla può ne' corpi operare, se questi non vivono. T. Cocch. Cons. I. 167. Dimoranza in aria campestre e salubre.
2. [Fanf.] Atto a liberarsi da un pericolo, Abile a trarsi di pericolo. Buonarr. Fier. 177. col. 2. Dopo un batuffol grande iti sossopra, E sviluppati, e ritornati in piedi, Sbigottiti e confusi, Non sapevan pensar cosa salubre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: saltuarie, saltuarietà, saltuario, saluberrima, saluberrime, saluberrimi, saluberrimo « salubre » salubremente, salubri, salubrità, salumai, salumaia, salumaie, salumaio |
Parole di sette lettere: salterò, saltini, saltino « salubre » salubri, salumai, salutai |
Lista Aggettivi: salterino, saltuario « salubre » salutare, salutista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cimbre, ombre, sgombre, penombre, umbre, ottobre, lugubre « salubre (erbulas) » insalubre, acre, fiacre, alacre, sacre, mediocre, sucre |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |