Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate ombre | ||
![]() A passeggio | ![]() yellow shadows | ![]() faggete |
Tag correlati: ombra, alberi, colonne, archi, portico, due, portici, strada, muro, luce, persone, sabbia, finestre, bosco, prato, rami, tronchi, pilastri, foglie, luci, tre, mare, piazza, geometrie, acqua, inverno, erba, porta, neve, chiesa |
Informazioni di base |
La parola ombre è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: óm-bre. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con ombre e canzoni con ombre per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Drogo lo accompagnò fino al ciglione della spianata, dove si salutarono. Era il mattino di una grande giornata estiva, nel cielo passavano nuvole le cui ombre macchiavano stranamente il paesaggio. Sceso da cavallo, il tenente colonnello Ortiz stette in disparte con Drogo, ed entrambi tacevano non sapendo come darsi l'addio. Poi uscirono parole stentate e banali, quanto diverse e più povere da ciò ch'essi avevano in cuore. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Sul Ponte Vecchio il vento sbatteva le tende scolorite degli orefici, portava la polvere delle strade sopra il fiume. Ed ecco le statue candide, con le ombre gialle, del Ponte Santa Trinita; che finisce tra l'abside della chiesa di San Iacopo, a sponda del fiume, e tra la chiesa di Cestello. Poi il campanile di Santo Spirito, dinanzi alle case più rade e più basse; fino alle ciminiere del Pignone. E, quasi solitario, il Ponte della Carraia: in fondo, i primi alberi delle Cascine; nella luce e lontani. Confessioni - Clara Walser di Ada Negri (1917): Credete che l'anima sia solo dell'essere umano?... Credete che qualche molecola o irradiazione di essa non possa vivere in una trina, in una maiolica, in un legno scolpito, in un ricamo?... Sorrideva, di un sorriso sereno che addolciva le linee di forza del suo volto, segnato d'ombre, lavorato a cesello dalla vita. — Ed ora che avete veduto le mie trine, vi rapisco, per mostrarvi la mia cella e i miei disegni. Abito in una stanzetta da certosina: vi piacerà, ne son certa. |
Uso in vari contesti |
|
Libri |
|
Titoli di Film |
|
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ombre |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ambre, ombra, umbre. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ambra, umbra, umbri, umbro. |
Parole con "ombre" |
Iniziano con "ombre": ombreggi, ombrelli, ombrello, ombretta, ombrette, ombretti, ombretto, ombreggia, ombreggio, ombreggiò, ombrellai, ombreggerà, ombreggerò, ombreggiai, ombreggino, ombrellaia, ombrellaie, ombrellaio, ombrellata, ombrellate, ombrellini, ombrellino, ombrellone, ombrelloni, ombreggerai, ombreggerei, ombreggiamo, ombreggiano, ombreggiare, ombreggiata, ... |
Finiscono con "ombre": sgombre, penombre. |
Contengono "ombre": sombreri, sombrero, adombrerà, adombrerò, sgombrerà, sgombrerò, adombrerai, adombrerei, ingombrerà, ingombrerò, sgombrerai, sgombrerei, adombreremo, adombrerete, ingombrerai, ingombrerei, sgombreremo, sgombrerete, adombreranno, adombrerebbe, adombreremmo, adombrereste, adombreresti, ingombreremo, ingombrerete, sgombreranno, sgombrerebbe, sgombreremmo, sgombrereste, sgombreresti, ... |
»» Vedi parole che contengono ombre per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno reggia si ha OMBreggiaRE. |
Lucchetti |
Usando "ombre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceo * = cembre; ciò * = cimbre. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ombre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fimo * = fibre; limo * = libre; * erbaggi = omaggi; * erbetta = ometta; * erbette = omette; calamo * = calabre; * erbaggio = omaggio; * errare = ombrare; * errata = ombrata; * errate = ombrate; * errati = ombrati; * errato = ombrato; * erbicida = omicida; * erbicide = omicide; * erbicidi = omicidi; sgommo * = sgombre; dicemmo * = dicembre. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ombre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aree = ombrare; * atee = ombrate; ombretto * = rettore; * rettore = ombretto. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ombre" (*) con un'altra parola si può ottenere: la * = lombare; pia * = piombare; tra * = trombare; cina * = combinare; pala * = palombare; spia * = spiombare; catte * = combattere; strazza * = strombazzare; stretta * = strombettare; capitola * = capitombolare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Ombre - Giuoco di carte inventato dagli Spagnuoli nel secolo XIV. Il nome di hombre, che nella loro lingua vale uomo, proviene a quel che si dice dalla sua eccellenza, che rende questo sol giuoco degno di divertire persone assennate. [immagine] |
Sciagrafia (pittura delle ombre) - I Greci adopravano questo termine nel senso stesso che da noi si dà al chiaroscuro. Apollodoro fu tra i pittori greci il primo che seppe rompere i colori ed esprimere la privazione di ogni colore nelle ombre. I suoi successi gli procacciarono il soprannome di Sciagrafo. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ombrare, ombrata, ombrate, ombrati, ombrato, ombratura, ombrature « ombre » ombreggerà, ombreggerai, ombreggeranno, ombreggerebbe, ombreggerebbero, ombreggerei, ombreggeremmo |
Parole di cinque lettere: omasi, omaso, ombra « ombre » omega, omeri, omero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cambre, chambré, cembre, dicembre, settembre, novembre, cimbre « ombre (erbmo) » sgombre, penombre, umbre, ottobre, lugubre, salubre, insalubre |
Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OMB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |