Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saliti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ialiti, salati, salici, salini, salita, salite, salito, salivi, saluti, soliti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ialite. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: aliti, salti, salii. Altri scarti con resto non consecutivo: siti, alti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: salisti. |
Parole con "saliti" |
Iniziano con "saliti": salitina, salitine. |
Finiscono con "saliti": assaliti, risaliti, trasaliti. |
Parole contenute in "saliti" |
ali, liti, sali, aliti. Contenute all'inverso: ila. |
Incastri |
Inserendo al suo interno nas si ha SALInasTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saliti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sabato/batoliti, saia/ialiti, sauro/uroliti, salice/ceti, saliche/cheti, salici/citi, salico/coti, saliferi/feriti, salina/nati, salino/noti, salirà/rati, salire/reti, saliremo/remoti, salive/veti, salivi/viti, salivo/voti. |
Usando "saliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assali * = asti; nasali * = nati; * litiga = saga; * litigo = sago; causali * = cauti; frasali * = frati; messali * = mesti; pensali * = penti; sensali * = senti; cosa * = coliti; posa * = politi; * tina = salina; * tini = salini; * tino = salino; * tira = salirà; * tiro = salirò; bolsa * = bolliti; falsa * = falliti; * tigna = saligna; * tigne = saligne; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saliti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapa/apliti, salda/aditi, salde/editi, salga/agiti, salmi/imiti, salse/esiti, salto/otiti, salva/aviti, salve/eviti, salinarono/onoranti, salinava/avanti, saline/enti, salinella/allenti, salirà/arti, salire/erti, salirò/orti. |
Usando "saliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trias * = triliti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saliti" si può ottenere dalle seguenti coppie: casa/litica, cosa/litico, gasa/litiga, ghisa/litighi, osa/litio, esali/tiè, nasali/tina, risali/tiri. |
Usando "saliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: litica * = casa; litico * = cosa; litiga * = gasa; * nasali = tina; litighi * = ghisa; * casa = litica; * cosa = litico; * gasa = litiga; tina * = nasali; tipo * = posali; tiri * = risali; * ghisa = litighi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saliti" si può ottenere dalle seguenti coppie: saga/litiga, sago/litigo. |
Usando "saliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coliti * = cosa; politi * = posa; bolliti * = bolsa; falliti * = falsa; * uroliti = sauro; aeroliti * = aerosa; asti * = assali; avviliti * = avvisa; nati * = nasali; poti * = posali; * batoliti = sabato; * ceti = salice; * coti = salico; * nati = salina; * noti = salino; * reti = salire; * rati = salirà; * veti = salive; * voti = salivo; cauti * = causali; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "saliti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sali+liti, sali+aliti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"saliti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sii/alt, si/alti. |
Intrecciando le lettere di "saliti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ire * = israeliti; * ara = salariati; * acca = salitaccia; * moda = salmodiati; * turo = stauroliti; * viga = svaligiati; * braga = sbaragliati; viuzza * = visualizzati. |