Forma verbale |
Ritenevano è una forma del verbo ritenere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ritenere. |
Informazioni di base |
La parola ritenevano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-te-né-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ritenevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Placentia era fra i più grandi avamposti coloniali della Gallia Cisalpina, ma aveva lo svantaggio di trovarsi in mezzo a un turbine di agitate tribù celtiche che non cessavano mai di portare scompiglio e di ribellarsi a qualsiasi atto di sottomissione da parte di Roma. Le battaglie quotidiane dei coloni che erano stati inviati a coltivare l'agro pubblico dovevano essere sostenute con l'invio continuo di soldati, ed era chiaro che i vertici militari dell'esercito consolare ritenevano poco sicuro restare barricati là dentro, in attesa dell'arrivo delle truppe di Sempronio Longo. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Il suo equipaggio stava lavorando sodo per realizzare una casa marziana capace di produrre acqua e aria e persino cibo in quantità. La serra. L'officina. L'osservatorio. Il radiotelescopio. Tutto parzialmente scavato nel terreno, nel permafrost, tutto solo leggermente affiorante dal suolo. Erano su Marte da sei mesi. Strappata con le unghie e con i denti la loro missione, pensò il comandante. Strappata a governi che la ritenevano inutile. Costosa. Superflua. Meglio usare i soldi per farsi le guerre che almeno un problema lo limitavano, pur senza risolverlo: quello della sovrappopolazione della Terra. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Lo sfogo poetico non calmò gli animi, né abolì i risentimenti. I contadini ritenevano il divieto una cosa assurda, e si rifiutarono di tenerne conto. Mi cercavano come prima, per farsi curare: soltanto, venivano da me la sera, a buio, e si guardavano attorno, prima di battere al mio uscio, per assicurarsi che la strada fosse deserta, e non ci fossero spie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritenevano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ritenevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritenevo, rita, rito, riva, rivo, rene, renano, rena, iene, iena, invano, inno, ivano, ivan, tenevo, tenno, nevo, nano. |
Parole contenute in "ritenevano" |
ano, eva, van, vano, teneva, riteneva, tenevano. Contenute all'inverso: ave, tir, nave, vene, veneti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritenevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/detenevano, ritenesti/stivano, ritenevi/vivano, ritenevamo/mono. |
Usando "ritenevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: atri * = attenevano; otri * = ottenevano; * note = ritenevate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritenevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/astenevano, rita/attenevano, rito/ottenevano. |
Usando "ritenevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = ritenevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritenevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riteneva/anoa, ritenevate/note. |
Usando "ritenevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attenevano * = atri; ottenevano * = otri; * stivano = ritenesti; * mono = ritenevamo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritenevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riteneva+ano, riteneva+vano, riteneva+tenevano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si riteneva spargessero la peste, I pensatori che ritengono secondari i valori materiali o intellettuali, Ritenersi fieri di avere fatto qualcosa di importante, Numero che era ritenuto perfetto, Privi di ritegno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ritenessi, ritenessimo, riteneste, ritenesti, ritenete, riteneva, ritenevamo « ritenevano » ritenevate, ritenevi, ritenevo, ritenga, ritengano, ritengo, ritengono |
Parole di dieci lettere: ritemprerò, ritemprino, ritenevamo « ritenevano » ritenevate, ritentammo, ritentando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assumevano, riassumevano, sussumevano, rimanevano, permanevano, tenevano, detenevano « ritenevano (onavenetir) » mantenevano, contenevano, appartenevano, astenevano, sostenevano, attenevano, trattenevano |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |