Forma verbale |
Trattenevano è una forma del verbo trattenere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di trattenere. |
Informazioni di base |
La parola trattenevano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trattenevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Uno della mascherata suonava la fisarmonica e un'onda di melodia nostalgica passava sulla brughiera, accompagnata dal soffio del vento. Su in alto il cielo era fitto di piccole nubi bianche e nere che correvano sullo sfondo turchino come onde agitate; e le roccie di Monte Nieddu ne trattenevano alcune di passaggio e se ne incappucciavano per mascherarsi anch'esse. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Cosa sia accaduto poi, ancora oggi lo ignoro con certezza. Mi hanno raccontato che io ed Hong ci siamo gettati su di te come due pazzi, che ti abbiamo strappata fra quei cadaveri che t'imbrattavano di sangue e che siamo fuggiti mentre gli amici del capo del Giglio d'acqua, spalleggiati dalla popolazione, trattenevano i soldati. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Ma i soldati ebrei rimasti sino all'ultimo affermano quasi sempre che sì, quel problema c'era, però non aveva toccato loro stessi. Forse si trattenevano per gratitudine, forse erano abituati a considerare un certo tasso di antisemitismo fisiologico e quindi trascurabile. Erano ebrei polacchi assimilati, ebrei perlopiù borghesi come Milek. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trattenevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: trattenevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trattenevo, trattano, tratta, tratto, traeva, traevo, trae, treno, trevo, tatto, tate, tata, tane, tana, tenevo, tenno, rattan, ratta, ratto, rateo, rate, rata, rane, rana, ranno, rene, renano, rena, attenevo, atta, atto, ateneo, atene, atee, atea, ateo, anno, nevo, nano. |
Parole con "trattenevano" |
Finiscono con "trattenevano": intrattenevano. |
Parole contenute in "trattenevano" |
ano, eva, tra, van, atte, vano, ratte, teneva, tratte, atteneva, tenevano, attenevano, tratteneva. Contenute all'inverso: ave, tar, nave, vene, netta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trattenevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattenesti/stivano, trattenevi/vivano, trattenevamo/mono. |
Usando "trattenevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = trattenevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "trattenevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = trattenevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trattenevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratteneva/anoa, trattenevate/note, atra/attenevano. |
Usando "trattenevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = trattenesti; inno * = intratteneva; * mono = trattenevamo. |
Sciarade incatenate |
La parola "trattenevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+attenevano, tratte+tenevano, tratte+attenevano, tratteneva+ano, tratteneva+vano, tratteneva+tenevano, tratteneva+attenevano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"trattenevano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tenevo/rattan. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trattengono i panni stesi, Nell'antica Roma si credeva che trattenesse la mano degli impostori, Un trattenimento mondano del tardo pomeriggio, Trattenersi in un luogo per un certo tempo, Trattenne Ulisse per sette anni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trattenessi, trattenessimo, tratteneste, trattenesti, trattenete, tratteneva, trattenevamo « trattenevano » trattenevate, trattenevi, trattenevo, trattenga, trattengano, trattengo, trattengono |
Parole di dodici lettere: tratteggiavi, tratteggiavo, trattenevamo « trattenevano » trattenevate, tratterranno, tratterrebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritenevano, mantenevano, contenevano, appartenevano, astenevano, sostenevano, attenevano « trattenevano (onavenettart) » intrattenevano, ottenevano, riottenevano, spegnevano, ponevano, deponevano, anteponevano |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |