Forma verbale |
Riprenderà è una forma del verbo riprendere (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di riprendere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Riposizionerà, Ripoterà « * » Ripresenterà, Ripristinerà] |
Informazioni di base |
La parola riprenderà è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ri-pren-de-rà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riprenderà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Fedele di Antonio Fogazzaro (1887): — Non accetto quest'anello — diss'egli. — La persona che lo ha dato lo riprenderà. — Suppongo — soggiunse con voce quasi iraconda — ch'è ancora presente. Nessuno fiatò. Lo Zuane ripeté la domanda. Allora la Fedele accennò al Prina che rispondesse di no, come infatti rispose immediatamente. — Pregherò i signori che m'hanno accompagnato, di restituire l'anello domattina — disse il cieco. — Intanto è mio dovere esprimere la mia gratitudine a questi signori. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): «E dopo?— tu mi domandi.— Dopo ciascuno riprenderà la sua posiziona naturale e sarà fatta la volontà di Dio. Il romanzo non avrà il lieto fine che piace ai buoni lettori, non avrà quel fine che doveva avere e che è nella struttura stessa delle cose di quaggiù. Può essere che io torni a bussare al tuo uscio per cercarti i mezzi di vivere e di rendere meno tristi gli ultimi anni di mia madre. Il lavoro oggi non mi fa più paura, e purché Dio accolga il mio voto di rendere la pace a lui, sarei pronta a rinchiudermi anche in un monastero e a dare questa mia vita in sacrificio. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Ma adesso il cannocchiale era stato proibito. Simeoni, scrupoloso com'era, non si sarebbe certo più fidato di adoperarlo. Anche se il lume si riaccenderà al limite delle nebbie perenni, anche se riprenderà il viavai delle minuscole macchie, loro non potranno più saperlo, nessuno a occhio nudo se ne accorgerebbe, neanche le migliori sentinelle, cacciatori famosi che vedono un corvo a più di un chilometro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riprenderà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riprendere, riprenderò, riprendeva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riprenda, ripe, ripa, riderà, ride, rida, renda, rene, rena, iper, irene, iene, iena, idea, idra, prenda, prede, preda, pende, penerà, pene, pena, pera, edera, nera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riprenderai, riprenderla. |
Parole con "riprenderà" |
Iniziano con "riprendera": riprenderai, riprenderanno. |
Parole contenute in "riprendera" |
era, rende, prende, renderà, prenderà, riprende. Contenute all'inverso: are. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riprenderà" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprema/manderà, ripreso/sonderà, riprenda/aera, riprendesti/stira, riprendeva/vara, riprendevi/vira. |
Usando "riprenderà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apri * = apprenderà; * rate = riprendete; * ala = riprenderla; * alé = riprenderle; * ali = riprenderli; * ami = riprendermi; * avi = riprendervi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riprenderà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/apprenderà, riprendeva/avrà. |
Usando "riprenderà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = riprendete; * arresti = riprenderesti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riprenderà" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/prenderai, riprendete/rate. |
Usando "riprenderà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manderà = riprema; * sonderà = ripreso; * vara = riprendeva; * vira = riprendevi; * mia = riprendermi; * sia = riprendersi; * via = riprendervi; * stira = riprendesti; * remora = riprenderemo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riprenderà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riprende+era, riprende+renderà, riprende+prenderà. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa riprendendo il paesaggio, Fanno riprendere fiato, Orfeo scese nell'Inferno a riprenderla, Ci si ferma per riprenderlo, Aiuta il lettore a riprendere il filo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ripremio, riprenda, riprendano, riprende, riprendemmo, riprendendo, riprendente « riprenderà » riprenderai, riprenderanno, riprenderci, riprendere, riprenderebbe, riprenderebbero, riprenderei |
Parole di dieci lettere: ripremiati, ripremiato, riprendano « riprenderà » riprendere, riprenderò, riprendete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appenderà, riappenderà, spenderà, sospenderà, renderà, prenderà, intraprenderà « riprenderà (arednerpir) » comprenderà, apprenderà, rapprenderà, sorprenderà, tenderà, pretenderà, intenderà |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |