Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riprendeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Quando prendevo un brutto voto, mio padre mi riprendeva duramente.
- Riprendeva la sua esibizione a sua insaputa, lei si arrabbiò!
- Mentre mio marito riprendeva con la telecamera il passaggio dei ciclisti, mio figlio gli telefonò.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Intanto,” riprendeva, con uno sforzo nel quale sentivo molto desiderio di offrirmi subito un compenso per ciò che mi aveva rivelato, “intanto, scusa, sempre che tu non abbia niente di meglio da fare, perché non vieni a trovarmi qui a casa, diciamo domani, verso le cinque del pomeriggio? Credo che ci sarà anche il Malnate. Prendiamo il tè... ascoltiamo qualche disco... parliamo... Non so se tu te la senta, tu che sei un letterato, di stare con un ingegnere (che sarei poi io) e con un chimico industriale. Però, se ti degni, bando ai complimenti: vieni, che a noi farai soltanto piacere.”
La madre di Grazia Deledda (1920): Era tutto il passato suo e della sua razza, che le ritornava su, e la riprendeva, con quel canto di vecchi e di donne, con la voce della sua balia, dei suoi servi, degli uomini e delle donne che avevano fabbricato e arredato la sua casa e coltivato i suoi orti e tessuto la tela delle sue prime fasce.
Senilità di Italo Svevo (1898): Quando la sera sul tardi tornava a casa e la pallida sorella lasciava il lavoro per fargli compagnia a cena, egli ancora vibrante di commozione, non soltanto non sapeva parlare d'altre cose ma neppure gli riusciva di fingere un interessamento per le piccole faccende di casa che formavano la vita d'Amalia e delle quali ella soleva parlargli. Finiva ch'ella accanto a lui riprendeva il lavoro e restavano nella stessa stanza ognuno solo coi propri pensieri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riprendeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riprenderà, riprendevi, riprendevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riprenda, ripe, ripa, rideva, ride, rida, riva, renda, rene, rena, irene, iene, iena, idea, prenda, prede, preda, pendeva, pende, pene, pena. |
Parole con "riprendeva" |
Iniziano con "riprendeva": riprendevamo, riprendevano, riprendevate. |
Parole contenute in "riprendeva" |
eva, rende, prende, rendeva, prendeva, riprende. Contenute all'inverso: ave. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e prende (RIprendeVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riprendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprendesti/stiva. |
Usando "riprendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apri * = apprendeva; * vara = riprenderà; * varo = riprenderò; * vate = riprendete; * varai = riprenderai; * vaste = riprendeste; * vasti = riprendesti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riprendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/apprendeva. |
Usando "riprendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = riprenderà; * avrò = riprenderò; * avrai = riprenderai; * avrei = riprenderei; * avremo = riprenderemo; * avrete = riprenderete; * avranno = riprenderanno; * avrebbe = riprenderebbe; * avremmo = riprenderemmo; * avreste = riprendereste; * avresti = riprenderesti; * avrebbero = riprenderebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riprendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/prendevamo, nori/prendevano, teri/prendevate. |
Usando "riprendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = prendevamo; * nori = prendevano; * teri = prendevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riprendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/prendevamo, riprenderà/vara, riprenderai/varai, riprenderò/varo, riprendeste/vaste, riprendesti/vasti, riprendete/vate. |
Usando "riprendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = riprendesti; * anoa = riprendevano; * atea = riprendevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "riprendeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riprende+eva, riprende+rendeva, riprende+prendeva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.