Forma verbale |
Rimpiangi è una forma del verbo rimpiangere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rimpiangere. |
Informazioni di base |
La parola rimpiangi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimpiangi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’onda di Luigi Pirandello (1894): Quasi attirato per un momento dalla mestizia sopravvenuta ad Agata, Giulio si richiuse come un tempo in casa, e si rimise a prodigare le antiche affettuose premure. – Tu già rimpiangi d'esser mia? – No, Giulio… Io soffro per te! E a poco a poco ella, diffidente dapprima, riscaldata dalle carezze di lui, ridivenne allegra. Ma non durò molto. Giulio ricadde nelle smanie, poi nel tedio. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Si direbbe, — disse, con voce strozzata da una collera furiosa ― che tu rimpiangi di aver avuto per padre un indiano invece d'uno Sioux. Profumo di Luigi Capuana (1892): «La rimpiangi forse?» lo interruppe Eugenia impallidita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimpiangi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimpianga, rimpiange, rimpiango, rimpiansi, rimpianti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimini, rimi, rimangi, rimani, rimai, rima, ripiani, ripa, riai, ring, impani, imani, iman, mini, mangi, mani, magi, piani, pini, pigi, pani. |
Parole con "rimpiangi" |
Iniziano con "rimpiangi": rimpiangiamo, rimpiangiate. |
Parole contenute in "rimpiangi" |
pia, pian, piangi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha RIMPIANGeraI; con ere si ha RIMPIANGereI; con est si ha RIMPIANGestI. |
Lucchetti |
Usando "rimpiangi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piangiate = rimate; cori * = compiangi; * gita = rimpianta; * gite = rimpiante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimpiangi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimate/piangiate, rimpianta/gita, rimpiante/gite. |
Usando "rimpiangi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimpianga = giga; * eroi = rimpiangerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I tempi che più si rimpiangono, Piena di desideri o di rimpianto, È conosciuto anche con il nome di rimpiattino, La rimpiazza la parrucca, Si rimpiazzano con gli integratori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimpiangete, rimpiangeva, rimpiangevamo, rimpiangevano, rimpiangevate, rimpiangevi, rimpiangevo « rimpiangi » rimpiangiamo, rimpiangiate, rimpiango, rimpiangono, rimpianse, rimpiansero, rimpiansi |
Parole di nove lettere: rimpatrio, rimpianga, rimpiange « rimpiangi » rimpiango, rimpianse, rimpiansi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svolgi, avvolgi, riavvolgi, ravvolgi, indulgi, rifulgi, piangi « rimpiangi (ignaipmir) » compiangi, falangi, mangi, rimangi, infrangi, sporangi, macrosporangi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |