Forma verbale |
Rileggeva è una forma del verbo rileggere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rileggere. |
Informazioni di base |
La parola rileggeva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rileggeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): se facendosi veramente la mia coscienza e la mia anima non mi avesse indicata questa che oso ora chiamare la mia via? Non dubito più. Lei che mi vuol bene se ne rallegri. So quello che posso; sopratutto so che devo tutto a lei. Lo scrivo con gioia perché ciò mi permette di dirmi suo e tutto suo Flavio».
Ogni volta che Anna rileggeva quella lettera, ed era già la quarta, le scendeva al cuore una grande dolcezza. L’onda di Luigi Pirandello (1894): E ancor non sapeva bene, com'egli le fosse sfuggito durante la malattia! Conservava ancora in un cofanetto tutte le lettere di lui, e ora, chiusa nella sua cameretta, le rileggeva ad una ad una. S'era seduta per terra con una candela accesa, alla cui fiamma consegnava man mano le lettere dopo averle rilette. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Jorgj rileggeva la lettera di Mariana, e fu attraverso un'atmosfera di sogno che vide la figura scura del vecchio avanzarsi fino al lettuccio. Anche lui non si meravigliò (aspettava da tanto quella visita!) ma provò un senso di sorpresa nel veder l'uomo molto invecchiato, curvo, rammollito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rileggeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rileggerà, rileggevi, rileggevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rilegga, rilega, rileva, riga, riva, reggeva, regge, regga, legga, lega, leva, egea. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rieleggeva. |
Parole con "rileggeva" |
Iniziano con "rileggeva": rileggevamo, rileggevano, rileggevate. |
Parole contenute in "rileggeva" |
eva, ile, legge, leggeva, rilegge. Contenute all'inverso: ave, gel, geli. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e legge (RIleggeVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rileggeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rileggesti/stiva. |
Usando "rileggeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = rileggerà; * varo = rileggerò; * vate = rileggete; * varai = rileggerai; * vaste = rileggeste; * vasti = rileggesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rileggeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = rileggerà; * avrò = rileggerò; * avrai = rileggerai; * avrei = rileggerei; * avremo = rileggeremo; * avrete = rileggerete; * avranno = rileggeranno; * avrebbe = rileggerebbe; * avremmo = rileggeremmo; * avreste = rileggereste; * avresti = rileggeresti; * avrebbero = rileggerebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rileggeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/leggevamo, nori/leggevano, teri/leggevate. |
Usando "rileggeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = leggevamo; * nori = leggevano; * teri = leggevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rileggeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/leggevamo, rileggerà/vara, rileggerai/varai, rileggerò/varo, rileggeste/vaste, rileggesti/vasti, rileggete/vate. |
Usando "rileggeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = rileggesti; * anoa = rileggevano; * atea = rileggevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "rileggeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rilegge+eva, rilegge+leggeva. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rileggeva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * emo = rieleggevamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rileggere la lezione, Riletta prima di andare all'esame, La rilegatura più economica, Alla fine si rileva essere un cigno, Le tecniche per rilassarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rileggesse, rileggessero, rileggessi, rileggessimo, rileggeste, rileggesti, rileggete « rileggeva » rileggevamo, rileggevano, rileggevate, rileggevi, rileggevo, rileggi, rileggiamo |
Parole di nove lettere: rileggere, rileggerò, rileggete « rileggeva » rileggevi, rileggevo, rileggono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alludeva, illudeva, disilludeva, prudeva, leggeva, eleggeva, rieleggeva « rileggeva (aveggelir) » reggeva, correggeva, sorreggeva, proteggeva, trafiggeva, prefiggeva, affiggeva |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |