Forma verbale |
Rileggete è una forma del verbo rileggere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rileggere. |
Informazioni di base |
La parola rileggete è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rileggete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Poi anche mi ha detto:— Rileggete, tra le liriche dello Shelley a Jane, la Recollection. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rileggete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rileggere. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reggete, regge, rete, egee. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rieleggete, rileggente, rileggeste. |
Parole contenute in "rileggete" |
ile, legge, leggete, rilegge. Contenute all'inverso: gel, geli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rileggete" si può ottenere dalle seguenti coppie: rileggerà/rate, rileggere/rete, rileggeremo/remote, rileggerò/rote, rileggeva/vate, rileggevi/vite. |
Usando "rileggete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = rileggendo; * tesse = rileggesse; * tessi = rileggessi; * teste = rileggeste; * testi = rileggesti; * tessero = rileggessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rileggete" si può ottenere dalle seguenti coppie: rileggerà/arte, rileggere/erte. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rileggete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rate = rileggerà; * rote = rileggerò; * vate = rileggeva; * vite = rileggevi; * remote = rileggeremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rileggete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rilegge+leggete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rileggere la lezione, La rilegatura più economica, Si occupa di rilevamenti statistici, Lo è una spesa più che rilevante, Genere musicale che crea un'atmosfera rilassante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rileggerò, rileggesse, rileggessero, rileggessi, rileggessimo, rileggeste, rileggesti « rileggete » rileggeva, rileggevamo, rileggevano, rileggevate, rileggevi, rileggevo, rileggi |
Parole di nove lettere: rileggerà, rileggere, rileggerò « rileggete » rileggeva, rileggevi, rileggevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): archegete, esegete, vegete, faggete, leggete, eleggete, rieleggete « rileggete (eteggelir) » reggete, correggete, sorreggete, proteggete, trafiggete, prefiggete, affiggete |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |