Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con reggeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Non chiediamo più aiuto a Mario: reggeva con fatica la scala.
- Dopo quella lunga camminata, era così stanco che non si reggeva più in piedi.
- Non reggeva la fatica della corsa di dieci chilometri.
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Capitava a passare di là un venditore di palloncini colorati; e divertendosi al tripudio del fratello novizio, il generoso Nino spese quasi l'intero suo patrimonio per acquistargliene uno, di colore rosso. Allora ripresero la via di casa non più in tre, ma in quattro, se si conta il palloncino, del quale Giuseppe, con vera trepidazione, reggeva il filo… quando a un tratto, di lì a forse duecento metri, le sue dita involontariamente si rilasciarono, e il palloncino gli scappò in aria.
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Notò una donna pericolosamente piegata in fuori, come morta, sulla fiancata d'un carro. Reggeva un tamburello con sonagli d'ottone, nastrini, e l'agitava di tanto in tanto, macchinalmente, producendo spossati fremiti di metallo. La diligenza dové poi accodarsi a un protervo carroccio che si lasciava dietro puzza di letame e vino. Vi bivaccavano contadini paonazzi. Uno manovrava un curioso strumento: una pentolona di coccio serrata da pelle tesa, entro la quale, per un foro, l'uomo mandava su e giù un tronchetto, con sordo, cupo strofinio.
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): La cavalcata, preceduta sempre da Abei che era un falconiere emerito, con Hossein che le cavalcava a fianco, continuava la sua corsa furiosa attraverso la steppa. La bella Talmà si reggeva molto bene in sella, essendo tutte le donne turchestane abilissime cavallerizze ed anche instancabili. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reggeva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leggeva, reggerà, reggevi, reggevo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: leggevi, leggevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: regga, egea. |
Parole con "reggeva" |
Iniziano con "reggeva": reggevamo, reggevano, reggevate. |
Finiscono con "reggeva": correggeva, sorreggeva. |
Contengono "reggeva": correggevamo, correggevano, correggevate, sorreggevamo, sorreggevano, sorreggevate. |
»» Vedi parole che contengono reggeva per la lista completa |
Parole contenute in "reggeva" |
eva, regge. Contenute all'inverso: ave. |
Incastri |
Inserito nella parola cormo dà CORreggevaMO; in corno dà CORreggevaNO; in corte dà CORreggevaTE; in sorte dà SORreggevaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reggeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: relè/leggeva, regredì/redigeva, reggesti/stiva. |
Usando "reggeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scoregge * = scova; * vara = reggerà; * varo = reggerò; * vate = reggete; * vanti = reggenti; * varai = reggerai; * vaste = reggeste; * vasti = reggesti; correre * = correggeva; soffrire * = soffriggeva. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "reggeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = reggerà; * avrò = reggerò; * avrai = reggerai; * avrei = reggerei; * avremo = reggeremo; * avrete = reggerete; * avranno = reggeranno; * avrebbe = reggerebbe; * avremmo = reggeremmo; * avreste = reggereste; * avresti = reggeresti; * avrebbero = reggerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reggeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: reggenti/vanti, reggerà/vara, reggerai/varai, reggerò/varo, reggeste/vaste, reggesti/vasti, reggete/vate. |
Usando "reggeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * redigeva = regredì; * stiva = reggesti; scova * = scoregge; soffriggeva * = soffrire; * anoa = reggevano; * atea = reggevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "reggeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: regge+eva. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "reggeva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ile = rieleggeva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.