Forma verbale |
Rifarei è una forma del verbo rifare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rifare. |
Informazioni di base |
La parola rifarei è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ri-fa-rè-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rifarei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Il dottore, quando avrà ricevuta quest'ultima parte del mio manoscritto, dovrebbe restituirmelo tutto. Lo rifarei con chiarezza vera perché come potevo intendere la mia vita quando non ne conosceva quest'ultimo periodo? Forse io vissi tanti anni solo per prepararmi ad esso! Gomorra di Roberto Saviano (2006): Michail Kalashnikov rispondeva automaticamente, sempre le stesse risposte qualunque fosse la domanda, servendosi di un inglese liscio, imparato da adulto, usato come un cacciavite per svitare un bullone. Mariano gli faceva domande inutili e generiche – un modo per abbassare il suo livello di ansia – sul mitra: «Non ho inventato quell'arma perché venisse venduta a scopo di lucro, ma solo ed esclusivamente per difendere la madre patria all'epoca in cui ne aveva bisogno. Se potessi tornare indietro rifarei le stesse cose e vivrei nello stesso modo. Ho lavorato tutta la vita e la mia vita è il mio lavoro». Una risposta che ripete a ogni domanda sul suo mitra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifarei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridarei, rifarai, rifarci, rifarli, rifarmi, rifarsi, rifarti, rifarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rifare. Altri scarti con resto non consecutivo: rifai, riai, rare, rari, fari. |
Parole contenute in "rifarei" |
are, far, ifa, rei, fare, farei, rifa', rifare. Contenute all'inverso: era. |
Incastri |
Si può ottenere da rii e fare (RIfareI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifarei" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifacesse/cesserei, rifarmi/miei. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rifarei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iene = rifarne. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rifarei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miei = rifarmi; rifareste * = resterei; * cesserei = rifacesse; * resterei = rifareste. |
Sciarade e composizione |
"rifarei" è formata da: rifa'+rei. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifarei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifa'+farei, rifare+rei, rifare+farei. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rifarei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rari/ife. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'arte di rifare i connotati, I suoi sostenitori si rifanno al pensiero di Milton Friedman, Il comico rifacimento d'un dramma, I pittori tedeschi dell'800 che si rifacevano all'arte religiosa del '400, Rifatta tale e quale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rifarà, rifarai, rifaranno, rifarci, rifare, rifarebbe, rifarebbero « rifarei » rifaremmo, rifaremo, rifareste, rifaresti, rifarete, rifarla, rifarle |
Parole di sette lettere: rifanno, rifarai, rifarci « rifarei » rifarla, rifarle, rifarli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intereuropei, menippei, rei, calcarei, darei, ridarei, farei « rifarei (ierafir) » parei, sarei, cesarei, starei, sottostarei, ebrei, cibrei |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |