Forma verbale |
Farei è una forma del verbo fare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di fare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con un dittongo [Europa, Europeo « * » Feudo, Fiato] |
Informazioni di base |
La parola farei è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (era). Divisione in sillabe: fa-rè-i. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con farei e canzoni con farei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — Questo è vero. E sa perché? Per non ispirare compassione a nessuno. Se cercassi, veda, d'acconciarmi in qualche modo, farei dire: « Guarda un po' quel pover'uomo: si lusinga d'apparir meno brutto con quel pajo di baffi! ». Invece, così, no. Sono brutto? E là: brutto bene, di cuore, senza misericordia. Che ne dice? Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): — Non è nulla! Vuol dire che faccio i quindici giorni e poi me ne vado. Tanto in questa casa passo per ladra. Adesso che il padrone va fuori per la spesa, appena arriva la balia non avrete più bisogno di me. Già mi toccherebbe fare la serva alla balia, se il padrone non può tenere altre persone di servizio. E la serva alla balia non la farei, no! Questo mettete velo in testa. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “In che modo? Appartandoci? Più appartati di così, come potremmo essere? Ma se ti azzardassi a toccarmi anche con un dito, te lo farei vedere… Ecco perché non concepisco il matrimonio. L'idea di trovarmi chiusa con un uomo in una casa, in una camera, di essere alla sua mercé, di non potergli rifiutare nulla… Perfino la Chiesa parla di debito coniugale… No, i rapporti fra marito e moglie mi fanno orrore. Sono sicura che non li sopporterei.“ ”Tu parli di una cosa che non conosci. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per farei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: darei, farai, farci, farli, farmi, farri, farsi, farti, farvi, parei, sarei. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: harem, marea, maree, pareo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fari, fare. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: fiera. |
Parole con "farei" |
Finiscono con "farei": rifarei. |
Parole contenute in "farei" |
are, far, rei, fare. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "farei" si può ottenere dalle seguenti coppie: facesse/cesserei, faradiche/radicherei, fasature/saturerei, fasciame/sciamerei, fauni/unirei, favole/volerei, fard/dei, farmi/miei. |
Usando "farei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = fata; * itti = faretti; * eietto = faretto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "farei" si può ottenere dalle seguenti coppie: faida/adirei, fava/avrei, farle/elei, farli/ilei. |
Usando "farei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iene = farne. |
Cerniere |
Usando "farei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ischi * = schifare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "farei" si può ottenere dalle seguenti coppie: fata/reità. |
Usando "farei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miei = farmi; * unirei = fauni; * faretto = eietto; * volerei = favole; rii * = rifare; beni * = benfare; * cesserei = facesse; fani * = fanfare; * resterei = fareste; fari * = farfare; soli * = solfare; tufi * = tuffare; * saturerei = fasature; * sciamerei = fasciame; grafi * = graffare; grifi * = griffare; parai * = parafare; fareste * = resterei; * radicherei = faradiche; faradiche * = radicherei; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "farei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: far+rei, fare+rei. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "farei" (*) con un'altra parola si può ottenere: site * = sfiaterei; prone * = profanerei; sinché * = sfiancherei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fare quello che gli altri non farebbero, S'intrecciano per fare panieri, Il fardello del pellegrino, Si tengono nella faretra, Si pratica con frecce e faretre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fardellino, fardello, fardellone, fardelloni, fare, farebbe, farebbero « farei » faremmo, faremo, fareste, faresti, farete, faretra, faretre |
Parole di cinque lettere: farai, farcì, farci « farei » farla, farle, farli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centroeuropei, intereuropei, menippei, rei, calcarei, darei, ridarei « farei (ieraf) » rifarei, parei, sarei, cesarei, starei, sottostarei, ebrei |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |