Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resterebbero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desterebbero, pesterebbero, testerebbero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: resterò, resto, resero, rese, reso, rete, retro, estero, estro, eteree, etereo, etere, etero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro, stereo, sterro, stero, sere, serberò, serbe, serbo, serro, sebo, terrò, tebeo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: presterebbero. |
Parole con "resterebbero" |
Finiscono con "resterebbero": presterebbero, impresterebbero, appresterebbero, arresterebbero. |
Parole contenute in "resterebbero" |
ere, ero, est, ter, ebbe, reste, ebbero, estere, resterebbe. Contenute all'inverso: ore, bere. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ring si ha RESTringEREBBERO; con usci si ha RESusciTEREBBERO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/costerebbero, reso/sosterebbero, rete/testerebbero. |
Usando "resterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avreste * = avrebbero; dareste * = darebbero; direste * = direbbero; fareste * = farebbero; sareste * = sarebbero; udreste * = udrebbero; adireste * = adirebbero; agireste * = agirebbero; amereste * = amerebbero; andreste * = andrebbero; arereste * = arerebbero; beereste * = beerebbero; berreste * = berrebbero; cadreste * = cadrebbero; dorreste * = dorrebbero; dovreste * = dovrebbero; godreste * = godrebbero; osereste * = oserebbero; parreste * = parrebbero; porreste * = porrebbero; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: restavo/ovatterebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "resterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: arresterebbe/roar. |
Usando "resterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arresterebbe = roar; roar * = arresterebbe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "resterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: resterebbe/eroe, dareste/darebbero, ridareste/ridarebbero, fareste/farebbero, rifareste/rifarebbero, sareste/sarebbero, stareste/starebbero, sottostareste/sottostarebbero, creste/crebbero, cadreste/cadrebbero, decadreste/decadrebbero, ricadreste/ricadrebbero, scadreste/scadrebbero, vedreste/vedrebbero, intravedreste/intravedrebbero, stravedreste/stravedrebbero, rivedreste/rivedrebbero, andreste/andrebbero, riandreste/riandrebbero, godreste/godrebbero, udreste/udrebbero... |
Usando "resterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tasterebbero * = tare; sposterebbero * = spore; assisterebbero * = assire; avrebbero * = avreste; darebbero * = dareste; direbbero * = direste; farebbero * = fareste; sarebbero * = sareste; udrebbero * = udreste; adirebbero * = adireste; agirebbero * = agireste; andrebbero * = andreste; berrebbero * = berreste; cadrebbero * = cadreste; dorrebbero * = dorreste; dovrebbero * = dovreste; godrebbero * = godreste; parrebbero * = parreste; porrebbero * = porreste; potrebbero * = potreste; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "resterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resterebbe+ero, resterebbe+ebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "resterebbero" (*) con un'altra parola si può ottenere: pesi * = preesisterebbero. |