Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resteranno |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desteranno, pesteranno, testeranno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: resterò, restano, resta, resto, resero, rese, resa, reso, rete, retro, esterno, estero, estro, esano, etera, eterno, etero, etano, erano, sterno, stero, sten, strano, stanno, stano, sera, senno, seno, sanno, sano, terno, tenno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: presteranno. |
Parole con "resteranno" |
Finiscono con "resteranno": presteranno, impresteranno, appresteranno, arresteranno. |
Parole contenute in "resteranno" |
era, est, ter, anno, ranno, reste, estera, resterà. Contenute all'inverso: are. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ring si ha RESTringERANNO; con usci si ha RESusciTERANNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resteranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/costeranno, reso/sosteranno, rete/testeranno, resterai/inno. |
Usando "resteranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avreste * = avranno; dareste * = daranno; direste * = diranno; fareste * = faranno; sareste * = saranno; udreste * = udranno; adireste * = adiranno; agireste * = agiranno; amereste * = ameranno; andreste * = andranno; arereste * = areranno; beereste * = beeranno; berreste * = berranno; cadreste * = cadranno; dorreste * = dorranno; dovreste * = dovranno; godreste * = godranno; osereste * = oseranno; parreste * = parranno; porreste * = porranno; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resteranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: restavo/ovatteranno. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "resteranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: dareste/daranno, ridareste/ridaranno, fareste/faranno, rifareste/rifaranno, sareste/saranno, stareste/staranno, sottostareste/sottostaranno, cadreste/cadranno, decadreste/decadranno, ricadreste/ricadranno, scadreste/scadranno, vedreste/vedranno, intravedreste/intravedranno, stravedreste/stravedranno, rivedreste/rivedranno, andreste/andranno, riandreste/riandranno, godreste/godranno, udreste/udranno, sillabereste/sillaberanno, gabbereste/gabberanno... |
Usando "resteranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: listeranno * = lire; tasteranno * = tare; sposteranno * = spore; assisteranno * = assire; avranno * = avreste; daranno * = dareste; diranno * = direste; faranno * = fareste; saranno * = sareste; udranno * = udreste; adiranno * = adireste; agiranno * = agireste; andranno * = andreste; berranno * = berreste; cadranno * = cadreste; dorranno * = dorreste; dovranno * = dovreste; godranno * = godreste; parranno * = parreste; porranno * = porreste; ... |
Sciarade e composizione |
"resteranno" è formata da: reste+ranno. |
Sciarade incatenate |
La parola "resteranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resterà+anno, resterà+ranno. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "resteranno" (*) con un'altra parola si può ottenere: pesi * = preesisteranno. |