Forma verbale |
Respingete è una forma del verbo respingere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di respingere. |
Informazioni di base |
La parola respingete è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Un sogno di Federico De Roberto (1917): «— Non come un oggetto!... Siate sincera! Dentro di voi c'è un contrasto di opposti impulsi, di istinti antagonistici: molte voci vi dicono di resistere, ma qualcuna, sia pure una sola, parla pure in favor mio. Se vi fossi odioso, o soltanto indifferente, non sareste, a quest'ora, in questo luogo, con me. Voi mi respingete e mi attirate ad un tempo, volete ascoltarmi e non volete abbandonarvi: non sapete precisamente qual è la vostra volontà. Addio! di Neera (1897): — Che cosa vi ho fatto, angelo mio, per torturarmi in questo modo? Perché mi respingete ora che ci si prepara un avvenire di pure gioie, di riabilitazione e di pace? Ti amo sai? Ti amo, Valeria, mia bella amica, mia tenera amante, mia sposa! Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Ai vostri posti! tuonò il capitano, volgendosi verso l'equipaggio. Se vi preme salvare la pelle, riprendete i buttafuori e respingete l'assalto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per respingete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: respingere. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: respinte, resine, resi, reset, rese, reste, rene, rete, ring, esigete, esige, epigee, ente, egee, spine, spinte, spie, spit, siete, site, sete, pinete, pinte, pite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: respingente, respingeste. |
Parole contenute in "respingete" |
pin, spin, spinge, respinge, spingete. |
Incastri |
Si può ottenere da rete e spinge (REspingeTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "respingete" si può ottenere dalle seguenti coppie: reso/sospingete, respingerà/rate, respingere/rete, respingeremo/remote, respingerò/rote, respingeva/vate, respingevi/vite. |
Usando "respingete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = respingendo; * tenti = respingenti; * tesse = respingesse; * tessi = respingessi; * teste = respingeste; * testi = respingesti; * tessero = respingessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "respingete" si può ottenere dalle seguenti coppie: respingerà/arte, respingere/erte. |
Lucchetti Alterni |
Usando "respingete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rate = respingerà; * rote = respingerò; * vate = respingeva; * vite = respingevi; reso * = sospingete; * remote = respingeremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "respingete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: respinge+spingete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una goffa respinta del portiere, Respinti a settembre, Respinto agli esami, Un portafortuna che respira, Azione da respingere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: respingervi, respingesse, respingessero, respingessi, respingessimo, respingeste, respingesti « respingete » respingeva, respingevamo, respingevano, respingevate, respingevi, respingevo, respingi |
Parole di dieci lettere: respingerà, respingere, respingerò « respingete » respingeva, respingevi, respingevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infrangete, cingete, accingete, fingete, dipingete, ridipingete, spingete « respingete (etegnipser) » sospingete, stringete, restringete, costringete, tingete, intingete, stingete |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |