Forma verbale |
Respingevo è una forma del verbo respingere (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di respingere. |
Informazioni di base |
La parola respingevo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Poco dopo, chiuso in camera come una bestia in gabbia, sbuffavo per quella violenza su mia moglie (la prima) senza potermela levare dagli occhi, nel bianco vagellare della lieve persona che pareva si sfaldasse tutta agli scrolli con cui la respingevo indietro, afferrata per i polsi, e la ributtavo a sedere sulla poltrona. Ah come lieve, con tutti quei falbalà intorno all'abito di neve, all'urto brutale della mia violenza! L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Non tentavo per nulla di raffigurarmi quale aspetto e quale carattere potesse avere la nuova sposa di mio padre. Respingevo ogni curiosità. Che quella donna fosse fatta in un modo, o in un altro, per me, era uguale. Essa, per me, significava soltanto: il Dovere. Mio padre l'aveva scelta, e io non dovevo giudicarla. Bestie di Federigo Tozzi (1917): Rientrato in casa, deliberavo di star con la finestra aperta; e allora la notte aveva una dolcezza piena di estasi sovrapposte, come accordi, dal silenzio. Palpavo, con le braccia scosse dai brividi, il mio letto dove m'aspettava il sonno come un compagno. Ma io ero certo di non aver mai dormito; e mentre la musica della notte entrava, quasi di corsa, dalla finestra, io ascoltavo in piedi nel mezzo della stanza: la mia giovanezza era una cosa sola con il tempo, che mi trasportava con sé. E respingevo da me l'ultima donna, la cui nudità mi faceva un poco di ribrezzo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per respingevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: respingerò, respingeva, respingevi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: respingo, resine, resi, rese, reso, rene, ring, rigo, rivo, espio, esigevo, esige, esigo, epigeo, egeo, spingo, spine, spino, spigo, spie, spio, sino, pino, pigo, pivo, nevo. |
Parole contenute in "respingevo" |
evo, pin, spin, spinge, respinge, spingevo. Contenute all'inverso: ove. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "respingevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reso/sospingevo, respingerò/rovo, respingesti/stivo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "respingevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovo = respingerò; reso * = sospingevo; * stivo = respingesti; * ateo = respingevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "respingevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: respinge+evo, respinge+spingevo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una goffa respinta del portiere, Respinti a settembre, Respinto agli esami, Si dilatano respirando, Pesci che possono respirare nell'aria e nell'acqua. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: respingesti, respingete, respingeva, respingevamo, respingevano, respingevate, respingevi « respingevo » respingi, respingiamo, respingiate, respingo, respingono, respinse, respinsero |
Parole di dieci lettere: respingete, respingeva, respingevi « respingevo » respingono, respinsero, respirammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infrangevo, cingevo, accingevo, fingevo, dipingevo, ridipingevo, spingevo « respingevo (ovegnipser) » sospingevo, stringevo, restringevo, costringevo, tingevo, intingevo, stingevo |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |