Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per remore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: femore, memore, remare, remora, remote, retore, rumore. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: femori, memori. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cremore, tremore. |
Parole con "remore" |
Finiscono con "remore": cremore, tremore. |
Parole contenute in "remore" |
emo, ore, rem, more, remo. Contenute all'inverso: ero, rom. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "remore" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/amore, refe/femore, reti/timore, remota/tare. |
Usando "remore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morena = rena; * morene = rene; * morendo = rendo; * moretta = retta; * morette = rette; * moretti = retti; * moretto = retto; dire * = dimore; mere * = memore; * rete = remote; * reti = remoti; ture * = tumore; marre * = marmore. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "remore" si può ottenere dalle seguenti coppie: reef/femore, remota/atre, remoto/otre. |
Usando "remore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = remota; * erte = remote; * erti = remoti; * erto = remoto. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "remore" si può ottenere dalle seguenti coppie: nere/morene, agiremo/reagì, agiteremo/reagite, ameremo/reame, attiveremo/reattive, azioneremo/reazione, canteremo/recante, casseremo/recasse, cederemo/recede, censiremo/recensì, citeremo/recite, eremo/ree, fluiremo/reflui, inseriremo/reinserì, investiremo/reinvesti, netteremo/renette, partiremo/reparti, periremo/reperì, presseremo/represse, pubblicheremo/repubbliche, saremo/resa... |
Usando "remore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morene * = nere; * saremo = resa; * agiremo = reagì; * ameremo = reame; * staremo = resta; * nere = morene; * cederemo = recede; * citeremo = recite; * fluiremo = reflui; * periremo = reperì; resa * = saremo; reagì * = agiremo; reame * = ameremo; * agiteremo = reagite; * canteremo = recante; * casseremo = recasse; * censiremo = recensì; * netteremo = renette; * partiremo = reparti; * stareremo = restare; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "remore" si può ottenere dalle seguenti coppie: remote/rete, remoti/reti, daremo/dare, ridaremo/ridare, faremo/fare, rifaremo/rifare, staremo/stare, sottostaremo/sottostare, eremo/ere, soccomberemo/soccombere, incomberemo/incombere, giaceremo/giacere, soggiaceremo/soggiacere, piaceremo/piacere, compiaceremo/compiacere, spiaceremo/spiacere, taceremo/tacere, sottaceremo/sottacere, pasticceremo/pasticcere, vinceremo/vincere, stravinceremo/stravincere... |
Usando "remore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimore * = dire; * timore = reti; tumore * = ture; marmore * = marre; dare * = daremo; dire * = diremo; fare * = faremo; * tare = remota; adire * = adiremo; agire * = agiremo; porre * = porremo; stare * = staremo; terre * = terremo; udire * = udiremo; unire * = uniremo; acuire * = acuiremo; ambire * = ambiremo; aprire * = apriremo; ardere * = arderemo; capire * = capiremo; ... |
Sciarade e composizione |
"remore" è formata da: rem+ore. |
Sciarade incatenate |
La parola "remore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rem+more, remo+ore, remo+more. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "remore" (*) con un'altra parola si può ottenere: spit * = spremitore. |