Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola remora è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: rè-mo-ra. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con remora per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): descrivendo esattamente le forme e l'abitudini delle sirene e dell'unica fenice; spiegando come la salamandra stia nel fuoco senza bruciare: come la remora, quel pesciolino, abbia la forza e l'abilità di fermare di punto in bianco, in alto mare, qualunque gran nave; come le gocciole della rugiada diventin perle in seno delle conchiglie; come il cameleonte si cibi d'aria; come dal ghiaccio lentamente indurato, con l'andar de' secoli, si formi il cristallo; e altri de' più maravigliosi segreti della natura. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): A volte si crede che siano i grandi gesti a determinare le svolte di un'esistenza, spesso invece sono proprio i piccoli, i più insignificanti, a farlo: quel Ti penso scarabocchiato frettolosamente che avevo letto con olimpico distacco, in realtà si era attaccato ai miei pensieri più segreti come una remora si attacca al ventre di uno squalo e, proprio come una remora che via via pulisce la pelle dai parassiti, aveva iniziato ad aprire una falla nel mondo artificiale nel quale mi ero rifugiato. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Quello era certamente l'ultimo camion di coda. Spararono con tutte le armi nella linea di spettri affacciata alla sponda. Due, tre si contorsero, uno cadde in strada, come se il colpo fosse una proditoria mano di vento che l'avesse afferrato e sbalzato. Il camion sussultò, ebbe un impulso e una remora, come se il conducente avesse frenato e poi l'ufficiale in cabina gli avesse urlato di accelerare, una macinata agonia di mote e terreno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per remora |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: remerà, remore, remota. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: femore, femori, memore, memori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rema. |
Parole contenute in "remora" |
emo, ora, rem, mora, remo. Contenute all'inverso: aro, rom. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "remora" si può ottenere dalle seguenti coppie: remota/tara, remoti/tira, remoto/torà. |
Usando "remora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morale = relè; dire * = dimora; * rata = remota; * rate = remote; * rati = remoti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "remora" si può ottenere dalle seguenti coppie: remota/atra. |
Usando "remora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = remote; * arti = remoti; * arto = remoto. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "remora" si può ottenere dalle seguenti coppie: lire/morali, listare/moralista, lizzare/moralizza, daremo/rada, desteremo/radeste, diremo/radi, dureremo/radure, matureremo/ramature, mineremo/ramine, netteremo/ranette, premo/rap, pareremo/rapare, partiremo/raparti, passeremo/rapasse, patiremo/rapati, pisceremo/rapisce, saremo/rasa, satureremo/rasature, schianteremo/raschiante, sentiremo/rasenti, spareremo/raspare... |
Usando "remora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morali * = lire; * daremo = rada; * diremo = radi; * saremo = rasa; * staremo = rasta; rada * = daremo; radi * = diremo; * lire = morali; * dureremo = radure; * mineremo = ramine; * pareremo = rapare; * patiremo = rapati; rasa * = saremo; moralista * = listare; moralizza * = lizzare; * desteremo = radeste; * netteremo = ranette; * partiremo = raparti; * passeremo = rapasse; * pisceremo = rapisce; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "remora" si può ottenere dalle seguenti coppie: relè/morale, remota/rata, remote/rate, remoti/rati, daremo/darà, ridaremo/ridarà, faremo/farà, rifaremo/rifarà, saremo/sara, staremo/stara, sottostaremo/sottostarà, bremo/bra, cremo/cra, cadremo/cadrà, decadremo/decadrà, ricadremo/ricadrà, scadremo/scadrà, vedremo/vedrà, intravedremo/intravedrà, stravedremo/stravedrà, rivedremo/rivedrà... |
Usando "remora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimora * = dire; avrà * = avremo; darà * = daremo; dirà * = diremo; farà * = faremo; * tara = remota; * tira = remoti; sara * = saremo; udrà * = udremo; adira * = adiremo; agira * = agiremo; amerà * = ameremo; andrà * = andremo; arerà * = areremo; beerà * = beeremo; berrà * = berremo; cadrà * = cadremo; dorrà * = dorremo; dovrà * = dovremo; godrà * = godremo; ... |
Sciarade e composizione |
"remora" è formata da: rem+ora. |
Sciarade incatenate |
La parola "remora" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rem+mora, remo+ora, remo+mora. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "remora" (*) con un'altra parola si può ottenere: pomi * = promemoria. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Romolo lo era di Remo, Remota, di altri tempi, Remotissima età della storia, Lo ieri più remoto, Remunera... la fortuna. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Remora, Impedimento; Remorare, Indugiare - « Remora, piccolo pesce, così chiamato perché gli antichi credevano che potesse arrestare le navi nel corso. Nel proprio, l'usano nelle campagne di Firenze nel senso di impedimento ». Meini.
Remorare è fermarsi, restare per poco; indugiare esprime più e troppo lunga mora: si remora anco per pigliar fiato, nuova lena; s'indugia per poca volontà di fare o di attivare il lavoro cominciato. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: remixiamo, remixiate, remixino, remixò, remixo, remò, remo « remora » remore, remota, remote, remoti, remotissima, remotissime, remotissimi |
Parole di sei lettere: remixi, remixò, remixo « remora » remore, remota, remote |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esplora, riesplora, mora, innamora, disinnamora, disamora, commemora « remora (aromer) » dimora, mormora, canora, ignora, pignora, signora, sissignora |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |