Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rechi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cechi, gechi, recai, rochi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ceche, teche. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: echi. |
Parole con "rechi" |
Iniziano con "rechi": rechino, rechiamo, rechiate. |
Finiscono con "rechi": arrechi, sprechi, deprechi, imprechi. |
Contengono "rechi": arrechino, sprechino, varechina, varechine, arrechiamo, arrechiate, deprechino, imprechino, sprechiamo, sprechiate, deprechiamo, deprechiate, imprechiamo, imprechiate. |
»» Vedi parole che contengono rechi per la lista completa |
Parole contenute in "rechi" |
chi, echi. |
Incastri |
Inserito nella parola arno dà ARrechiNO; in vana dà VArechiNA; in vane dà VArechiNE; in arate dà ARrechiATE; in spate dà SPrechiATE. |
Inserendo al suo interno era si ha RECHeraI; con ere si ha RECHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rechi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rebus/buschi, reca/cachi, ree/echi, refi/fichi, regio/giochi, remante/mantechi, remasti/mastichi, retro/trochi, reca/ahi, reco/ohi. |
Usando "rechi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chimi = remi; * chimo = remo; * china = rena; * chine = rene; * chini = reni; arre * = archi; bare * = bachi; bure * = buchi; care * = cachi; cere * = cechi; dure * = duchi; mure * = muchi; * chiami = reami; * chinai = renai; * chissà = ressa; cuore * = cuochi; fiore * = fiochi; marre * = marchi; * chicano = recano; * chimera = remerà; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rechi" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/occhi, resa/aschi, rese/eschi, reseda/adeschi, reset/teschi, resi/ischi. |
Usando "rechi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laser * = laschi; maser * = maschi; toner * = tonchi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rechi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amare/chiama, amatore/chiamato, amore/chiamo, appare/chiappa, arare/chiara, assire/chiassi, attere/chiatte, attore/chiatto, avere/chiave, azzerare/chiazzerà, canore/chicano, edere/chiede, estere/chieste, lettore/chiletto, lire/chili, mire/chimi, more/chimo, nere/chine, odore/chiodo, osare/chiosa, romanziere/chiromanzie... |
Usando "rechi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chili * = lire; chimi * = mire; chimo * = more; chine * = nere; chiama * = amare; chiamo * = amore; chiara * = arare; chiave * = avere; * lire = chili; * mire = chimi; * more = chimo; * nere = chine; chiede * = edere; chiodo * = odore; chiosa * = osare; chiudi * = udire; chiusa * = usare; chiappa * = appare; chiassi * = assire; chiatte * = attere; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rechi" si può ottenere dalle seguenti coppie: reami/chiami, recano/chicano, remerà/chimera, remi/chimi, remo/chimo, rena/china, renai/chinai, renano/chinano, renato/chinato, rene/chine, reni/chini, renina/chinina, renine/chinine, ressa/chissà, retina/chitina, retine/chitine. |
Usando "rechi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: archi * = arre; bachi * = bare; buchi * = bure; cachi * = care; duchi * = dure; muchi * = mure; * fichi = refi; cuochi * = cuore; fiochi * = fiore; marchi * = marre; * buschi = rebus; * giochi = regio; * trochi = retro; sacchi * = sacre; succhi * = sucre; torchi * = torre; fiacchi * = fiacre; indichi * = indire; sbarchi * = sbarre; barrichi * = barrire; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rechi" (*) con un'altra parola si può ottenere: cin * = cirnechi; oca * = orecchia; pace * = parecchie; arerà * = arrecherai; fanti * = farnetichi; spera * = sprecherai; tirar * = trierarchi; impera * = imprecherai; tirare * = trierarchie; fantino * = farnetichino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.