Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rechi», il significato, curiosità, forma del verbo «recare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rechi

Forma verbale

Rechi è una forma del verbo recare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di recare.

Informazioni di base

La parola rechi è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rechi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se ti rechi alla mostra vedrai la bellezza delle opere esposte.
  • Perché non ti rechi di persona a dirgli cosa pensi di lui, senza incaricare me?
Non ancora verificati:
  • Ti assicuro che se vieni a casa non rechi alcun disturbo.
Citazioni da opere letterarie
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — Non piangere, non piangere, — le disse: — se tu piangi, significa che hai paura, che mi credi quello che non sono.... Dimmi tu quello che devo fare per convincerti: fa di me quello che vuoi: eccomi ai tuoi piedi come la polvere che calpesti. Guidami tu; prendimi, se mi vuoi prendere, lasciami se vuoi lasciarmi: fa come che tu sii la mia sorte stessa. Io adesso ho paura che qualunque cosa faccia o dica ti rechi sospetto: devi consigliarmi tu, devi considerarmi come il tuo servo....

La bella morte di Federico De Roberto (1917): — Prepari subito una richiesta di centomila lire d'oro, e si rechi immediatamente alla Banca d'Italia per ritirarle.... Partiamo alle cinque, — riprese, volgendosi all'ufficiale; — partiamo per le coste marocchine.... Mi porti le carte e i portolani per stabilire le rotte.

Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Quali nuove rechi da Mompracem? — chiese Yanez, sedendosi di fronte al maharatto. — Io sono stupito di averti veduto giungere senza una scorta. Gli uomini non mancano a Mompracem.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rechi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cechi, gechi, recai, rochi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ceche, teche.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: echi.
Parole con "rechi"
Iniziano con "rechi": rechino, rechiamo, rechiate.
Finiscono con "rechi": arrechi, sprechi, deprechi, imprechi.
Contengono "rechi": arrechino, sprechino, varechina, varechine, arrechiamo, arrechiate, deprechino, imprechino, sprechiamo, sprechiate, deprechiamo, deprechiate, imprechiamo, imprechiate.
»» Vedi parole che contengono rechi per la lista completa
Parole contenute in "rechi"
chi, echi.
Incastri
Inserito nella parola arno dà ARrechiNO; in vana dà VArechiNA; in vane dà VArechiNE; in arate dà ARrechiATE; in spate dà SPrechiATE.
Inserendo al suo interno era si ha RECHeraI; con ere si ha RECHereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rechi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rebus/buschi, reca/cachi, ree/echi, refi/fichi, regio/giochi, remante/mantechi, remasti/mastichi, retro/trochi, reca/ahi, reco/ohi.
Usando "rechi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chimi = remi; * chimo = remo; * china = rena; * chine = rene; * chini = reni; arre * = archi; bare * = bachi; bure * = buchi; care * = cachi; cere * = cechi; dure * = duchi; mure * = muchi; * chiami = reami; * chinai = renai; * chissà = ressa; cuore * = cuochi; fiore * = fiochi; marre * = marchi; * chicano = recano; * chimera = remerà; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rechi" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/occhi, resa/aschi, rese/eschi, reseda/adeschi, reset/teschi, resi/ischi.
Usando "rechi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laser * = laschi; maser * = maschi; toner * = tonchi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rechi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amare/chiama, amatore/chiamato, amore/chiamo, appare/chiappa, arare/chiara, assire/chiassi, attere/chiatte, attore/chiatto, avere/chiave, azzerare/chiazzerà, canore/chicano, edere/chiede, estere/chieste, lettore/chiletto, lire/chili, mire/chimi, more/chimo, nere/chine, odore/chiodo, osare/chiosa, romanziere/chiromanzie...
Usando "rechi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chili * = lire; chimi * = mire; chimo * = more; chine * = nere; chiama * = amare; chiamo * = amore; chiara * = arare; chiave * = avere; * lire = chili; * mire = chimi; * more = chimo; * nere = chine; chiede * = edere; chiodo * = odore; chiosa * = osare; chiudi * = udire; chiusa * = usare; chiappa * = appare; chiassi * = assire; chiatte * = attere; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rechi" si può ottenere dalle seguenti coppie: reami/chiami, recano/chicano, remerà/chimera, remi/chimi, remo/chimo, rena/china, renai/chinai, renano/chinano, renato/chinato, rene/chine, reni/chini, renina/chinina, renine/chinine, ressa/chissà, retina/chitina, retine/chitine.
Usando "rechi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: archi * = arre; bachi * = bare; buchi * = bure; cachi * = care; duchi * = dure; muchi * = mure; * fichi = refi; cuochi * = cuore; fiochi * = fiore; marchi * = marre; * buschi = rebus; * giochi = regio; * trochi = retro; sacchi * = sacre; succhi * = sucre; torchi * = torre; fiacchi * = fiacre; indichi * = indire; sbarchi * = sbarre; barrichi * = barrire; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rechi" (*) con un'altra parola si può ottenere: cin * = cirnechi; oca * = orecchia; pace * = parecchie; arerà * = arrecherai; fanti * = farnetichi; spera * = sprecherai; tirar * = trierarchi; impera * = imprecherai; tirare * = trierarchie; fantino * = farnetichino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo siamo anche noi quando ci rechiamo all'estero, Lo recide il fioraio, Recidere i grappoli, Celato in ignoti recessi, Ha la hall e la reception.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: recherei, recheremmo, recheremo, rechereste, recheresti, recherete, recherò « rechi » rechiamo, rechiate, rechino, recida, recidano, recide, recidemmo
Parole di cinque lettere: rebbi, rebus, recai « rechi » recto, regga, regge
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ciechi, sordociechi, olmechi, cirnechi, radioechi, copechi, spechi « rechi (ihcer) » deprechi, imprechi, sprechi, arrechi, bisechi, trisechi, intrinsechi
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con I

Commenti sulla voce «rechi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze