Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rochi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lochi, pochi, rechi, roche, roghi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: foche, poche. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rocchi, trochi. |
Parole con "rochi" |
Finiscono con "rochi": trochi. |
Contengono "rochi": trochili, trochilo, arrochire, arrochita, arrochite, arrochiti, arrochito, microchip, trochilia, trochilie, clorochina, clorochine, ferrochina, trochilide, trochilidi, agrochimica, idrochinone, idrochinoni, macrochilia, macrochilie, macrochiria, macrochirie, agrochimiche, astrochimica, controchiave, controchiavi, microchimica, neurochimica, neurochimici, neurochimico, ... |
»» Vedi parole che contengono rochi per la lista completa |
Parole contenute in "rochi" |
chi. |
Incastri |
Inserito nella parola arre dà ARrochiRE; in arte dà ARrochiTE; in arti dà ARrochiTI; in arto dà ARrochiTO; in clona dà CLOrochiNA; in clone dà CLOrochiNE; in contavi dà CONTrochiAVI; in microtteri dà MICrochiROTTERI. |
Inserendo al suo interno sic si ha ROsicCHI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rochi" si può ottenere dalle seguenti coppie: roar/archi, roba/bachi, roca/cachi, rodimenti/dimentichi, roca/ahi, roco/ohi. |
Usando "rochi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baro * = bachi; caro * = cachi; cero * = cechi; duro * = duchi; loro * = lochi; muro * = muchi; poro * = pochi; * chicca = rocca; * chicco = rocco; * chissà = rossa; burro * = burchi; cerro * = cerchi; cirro * = circhi; fuoro * = fuochi; litro * = litchi; macro * = macchi; parrò * = parchi; * chicchi = rocchi; * chimici = romici; sacro * = sacchi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rochi" si può ottenere dalle seguenti coppie: roco/occhi, rosa/aschi, rose/eschi, rosi/ischi, rocce/echi. |
Usando "rochi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fior * = fichi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rochi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amaro/chiama, amassero/chiamasse, amerebbero/chiamerebbe, arerò/chiare, assiro/chiassi, attero/chiatte, attiro/chiatti, azzero/chiazze, canoro/chicano, clero/chicle, esonero/chiesone, estero/chieste, loro/chilo, miro/chimi, mistero/chimiste, moro/chimo, nero/chine, odoro/chiodo, omero/chiome, osassero/chiosasse, oserò/chiose... |
Usando "rochi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chilo * = loro; chimi * = miro; chimo * = moro; chine * = nero; chiama * = amaro; chiare * = arerò; * loro = chilo; * miro = chimi; * moro = chimo; * nero = chine; chicle * = clero; chiodo * = odoro; chiome * = omero; chiose * = oserò; chiudi * = udirò; chiuse * = userò; chiassi * = assiro; chiatte * = attero; chiatti * = attiro; chiazze * = azzero; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rochi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rocca/chicca, rocchi/chicchi, rocco/chicco, romici/chimici, rossa/chissà. |
Usando "rochi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bachi * = baro; cachi * = caro; cechi * = cero; duchi * = duro; muchi * = muro; * archi = roar; * bachi = roba; burchi * = burro; cerchi * = cerro; circhi * = cirro; litchi * = litro; macchi * = macro; parchi * = parrò; * torchi = rotor; sacchi * = sacro; spechi * = spero; varchi * = varrò; * rocca = chicca; * rocco = chicco; indichi * = indirò; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rochi" (*) con un'altra parola si può ottenere: te * = trochei; tac * = tarocchi; * anca = ranocchia; * ance = ranocchie; * sino = rosichino; cicco * = crocicchio; parca * = parrocchia; * siamo = rosichiamo; * siate = rosichiate; arcate * = arrocchiate; povera * = provocherai; povere * = provocherei; * sicano = rosicchiano; tacerà * = taroccherai; tacere * = taroccherei; desterò * = destrocherio; sgancia * = sgranocchiai; sgancerà * = sgranocchierà; sgancerò * = sgranocchierò; sgancerai * = sgranocchierai; ... |