Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole che finiscono per consonante [Realpolitik, Rebab « * » Reception, Receptionist] |
Foto taggate rebus | ||
![]() Fiorente | ![]() GATTO CON GLI STIVALI | ![]() (FRASE: 4,5) |
Informazioni di base |
La parola rebus è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: rè-bus. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rebus per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani si accostò a una delle librerie e cominciò a seguire le file di libri. Si spaziava dai quattro scaffali di manuali di scacchi e di bridge e di molti altri giochi da tavolo ai cinque scaffali con testi di e su Machiavelli. Si chiese oziosamente se da qualche parte vi fosse anche un bignami di etica, sotto la gamba zoppicante di un mobile. Sul basso tavolino accanto alla poltrona c'era una pila di riviste di cruciverba, ma sfogliandone qualcuna, scoprì che erano stati risolti solo i rebus e gli anagrammi. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “De pentagono Salomonis, Ars loquendi et intelligendi in lingua hebraica, De rebus metallicis di Ruggero da Hereford, Algebra di AlKuwarizmi, resa in latino da Roberto Anglico, le Puniche di Silio Italico, i Gesta francorum, De laudibus sanctae crucis di Rabano Mauro, e Flavii Claudii Giordani de aetate mundi et hominis reservatis singulis litteris per singulos libros ab A usque ad Z,” lesse il mio maestro. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): La spiaggia ha nella Settimana Enigmistica una specie di affinità e corrispondenza virtuale. Anche la spiaggia è bianca e inutile, punteggiata di episodi, coperta di sottili enigmi, di rebus. L'intera Spiaggia di Levante è uno smisurato Quesito con la Susy, è come un'immensa doppia pagina di Aguzzate la vista, piena di particolari da scoprire, di corrispondenze da verificare. Ivo non sa dire perché, ma adora La Settimana, che qui madre non manca mai di comprare, come parte integrante del pacchetto Estate. Chiacchiere, indovinelli, oroscopi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rebus |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Parole con "rebus" |
Iniziano con "rebus": rebussistica, rebussistici, rebussistico, rebussistiche. |
Parole contenute in "rebus" |
bus. Contenute all'inverso: sub. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rebus" si può ottenere dalle seguenti coppie: regi/gibus. |
Usando "rebus" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * busca = reca; * busco = reco; * bussa = resa; * bussi = resi; * busso = reso; * buste = rete; * busti = reti; * buscai = recai; * buschi = rechi; * buscano = recano; * buscare = recare; * buscata = recata; * buscate = recate; * buscati = recati; * buscato = recato; * buscava = recava; * buscavi = recavi; * buscavo = recavo; * busserò = resero; * bustina = retina; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rebus" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * subita = reità; * subagente = reagente; * subagenti = reagenti; * subsidente = residente; * subsidenti = residenti; * subsidenza = residenza; * subsidenze = residenze. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rebus" si può ottenere dalle seguenti coppie: care/busca, candore/buscando, canore/buscano, catare/buscata, cavare/buscava, core/busco, satire/bussati, satinare/bussatina, sire/bussi, solare/bussola, solere/bussole, tare/busta, toccare/bustocca. |
Usando "rebus" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: busca * = care; busco * = core; bussi * = sire; busta * = tare; * care = busca; * core = busco; * sire = bussi; * tare = busta; buscano * = canore; buscata * = catare; buscava * = cavare; bussati * = satire; bussola * = solare; bussole * = solere; * canore = buscano; * catare = buscata; * cavare = buscava; * satire = bussati; * solare = bussola; * solere = bussole; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rebus" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/busca, recai/buscai, recammo/buscammo, recando/buscando, recano/buscano, recante/buscante, recarci/buscarci, recare/buscare, recarono/buscarono, recarsi/buscarsi, recarti/buscarti, recarvi/buscarvi, recasse/buscasse, recassero/buscassero, recassi/buscassi, recassimo/buscassimo, recaste/buscaste, recasti/buscasti, recata/buscata, recate/buscate, recati/buscati... |
Usando "rebus" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gibus = regi; autobus * = autore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Rebus - I rebus, di cui Desacords ha fatta una raccolta, specialmente per quelli di Piccardia che sono i più famosi, consistono soltanto in un giuoco di spirito o sia scherzo sopra parole troncate o unite insieme, o su alcune pitture che le rappresentino. Così la casa di Savoja Racconigi, che porta nell'armi dei cavoli cappucci, (in francese choux cabus) ha per grido e divisa Tout n'est, e vogliono dire con ciò Dout n'est qu'abus (tutto è soltanto abuso). Si chiamano comunemente rebus di Piccardia, perchè anche nel secolo penultimo scorso i cherici di Piccardia facevano in ogni anno a carnovale certi libelli detti De rèbus quae gerentus, cioè motteggi su quello che accadeva nella città dove facevano tali schersi di parole. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rebab, rebbi, rebbio, rebecca, rebibbia, reboante, reboanti « rebus » rebussistica, rebussistiche, rebussistici, rebussistico, reca, recai, recalcitra |
Parole di cinque lettere: reato, rebab, rebbi « rebus » recai, rechi, recto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): motocross, autocross, pss, pants, shorts, bus, scuolabus « rebus (suber) » gibus, elibus, minibus, omnibus, conquibus, filobus, microbus |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REB, finiscono con S |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |