Forma verbale |
Raggiunta è una forma del verbo raggiuntare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di raggiuntare. |
Informazioni di base |
La parola raggiunta è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: rag-giùn-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raggiunta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Da Kumpawdaepheeawre ci dirigemmo verso un pianeta non previsto nel piano originario di viaggio. L'astronave era stata raggiunta da una comunicazione sub-spaziale proveniente dalla Compagnia. C'era una emergenza da risolvere su Kuseeleenaw, un pianeta vicino a dove eravamo noi. Chaka ne parlò ad una riunione di capi settore cui invitò anche me, date alcune implicazioni "alimentari" del problema. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Raggiunta la coda del treno, si era voltato a sollecitare il facchino, sparendo quindi dentro il vagone. Quella volta là – continuavo a pensare – non aveva nemmeno sentito il bisogno di salutarmi. Quando mi ero girato per protestare dell'urtone, mi aveva rivolto un'occhiata distratta. E adesso, al contrario, perché mai tanta insinuante cortesia? Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Dapprima fu il desiderio della donna, poi il pentimento di non averla presa. Raggiunta? Ma se invece era lontana, inafferrabile come l'immagine in fondo al pozzo? E si sentì destare dentro come una bestia feroce che gli dormiva in fondo alle viscere d'un tratto svegliandosi lo squassava tutto e lo faceva balzare: un urlo di fame e di dolore gli risuonava dentro, gli riempiva di fragore le orecchie e di sangue gli occhi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raggiunta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raggiunga, raggiunte, raggiunti, raggiunto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aggiunta. Altri scarti con resto non consecutivo: ragia, ragù, ragna, raia, rana, rata, riunta, rita, runa, ruta, agita, aiuta, auna, anta, gina, gita, iuta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raggiuntai. |
Parole con "raggiunta" |
Iniziano con "raggiunta": raggiuntai, raggiuntammo, raggiuntando, raggiuntano, raggiuntante, raggiuntanti, raggiuntare, raggiuntarono, raggiuntasse, raggiuntassero, raggiuntassi, raggiuntassimo, raggiuntaste, raggiuntasti, raggiuntata, raggiuntate, raggiuntati, raggiuntato, raggiuntava, raggiuntavamo, raggiuntavano, raggiuntavate, raggiuntavi, raggiuntavo. |
Finiscono con "raggiunta": sopraggiunta. |
»» Vedi parole che contengono raggiunta per la lista completa |
Parole contenute in "raggiunta" |
giù, aggi, unta, raggi, giunta, aggiunta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raggiunta" si può ottenere dalle seguenti coppie: raso/soggiunta, raggiri/riunta, raggiungesti/gestita, raggiungi/gita, raggiungo/gota, raggiunse/seta, raggiunsi/sita. |
Usando "raggiunta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giuntano = ragno; * tasi = raggiunsi; * tatare = raggiuntare; * tatatà = raggiuntata; * aera = raggiunterà; * aero = raggiunterò; * aerai = raggiunterai; * aerei = raggiunterei; * aiate = raggiuntiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "raggiunta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = raggiunterà; * attero = raggiunterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raggiunta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragno/giuntano, raggiunsi/tasi. |
Usando "raggiunta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * soggiunta = raso; * gita = raggiungi; * gota = raggiungo; * seta = raggiunse; * sita = raggiunsi; * anoa = raggiuntano; * area = raggiuntare; * tatatà = raggiuntata; * atea = raggiuntate; * gestita = raggiungesti. |
Sciarade e composizione |
"raggiunta" è formata da: raggi+unta. |
Sciarade incatenate |
La parola "raggiunta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raggi+giunta, raggi+aggiunta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "raggiunta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = raggiunterai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raggiungimenti, raggiungimento, raggiungo, raggiungono, raggiunse, raggiunsero, raggiunsi « raggiunta » raggiuntai, raggiuntammo, raggiuntando, raggiuntano, raggiuntante, raggiuntanti, raggiuntare |
Parole di nove lettere: raggiungo, raggiunse, raggiunsi « raggiunta » raggiunte, raggiunti, raggiunto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): portaimpronta, appronta, tonta, unta, defunta, giunta, aggiunta « raggiunta (atnuiggar) » sopraggiunta, soggiunta, ingiunta, congiunta, ricongiunta, disgiunta, riunta |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |