Informazioni di base |
La parola radicarsi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ra-di-càr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con radicarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Sarebbero forse stati più tranquilli, i sonni di Raimondo e degli altri, se avessero saputo che il basileus non solo non aveva alcuna intenzione di aiutarli (e a ciò erano ormai preparati), ma che ormai, inviando messi diplomatici ai due califfi, li aveva già sconfessati. Alessio portava la pesante responsabilità della protezione delle comunità cristiane orientali: se avesse permesso il radicarsi della convinzione che quei barbari che stavano puntando sulla Città Santa erano suoi alleati o mercenari, egli avrebbe esposto i cristiani soggetti all'Islam a ogni sorta di rappresaglia; a parte il fatto che non era affatto convinto che essi si sarebbero trovati sotto i franchi meglio di quanto non stessero con i fatimidi e perfino con i turchi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radicarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: radicarci, radicarmi, radicarti, radicarvi, radicassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: radicai, radici, radiai, radia, radar, rada, raia, rais, rari, rasi, riarsi, riai, risi, adii, acari, acri, dicasi, dici, diari, dirsi, darsi, cari, casi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sradicarsi. |
Parole con "radicarsi" |
Finiscono con "radicarsi": sradicarsi. |
Parole contenute in "radicarsi" |
adì, arsi, dica, radi, radica. Contenute all'inverso: acida. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radicarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rade/dedicarsi, rame/medicarsi, radicamenti/mentirsi, radicata/tarsi, radicate/tersi, radicati/tirsi, radicato/torsi, radicarmi/misi, radicarti/tisi, radicarvi/visi. |
Usando "radicarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: faradica * = farsi; sporadica * = sporsi; mera * = medicarsi; * siti = radicarti; giura * = giudicarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radicarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: radicarti/siti, faradica/farsi, sporadica/sporsi. |
Usando "radicarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: medicarsi * = mera; * medicarsi = rame; giudicarsi * = giura; * radica = carsica; * radici = carsici; * radico = carsico; * tersi = radicate; * tirsi = radicati; * torsi = radicato; rade * = dedicarsi; * misi = radicarmi; * tisi = radicarti; * visi = radicarvi; sporsi * = sporadica; * mentirsi = radicamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "radicarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: radica+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Chiesa di cattolici fortemente radicata in Libano, Innati, radicati nell'intimo, Si volta, cambiando radicalmente, Ben radicato e stabile, Screziato... come un radicchio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: radicano, radicante, radicanti, radicarci, radicare, radicarmi, radicarono « radicarsi » radicarti, radicarvi, radicasse, radicassero, radicassi, radicassimo, radicaste |
Parole di nove lettere: radicanti, radicarci, radicarmi « radicarsi » radicarti, radicarvi, radicasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): recarsi, intersecarsi, abbarbicarsi, ubicarsi, spiaccicarsi, appiccicarsi, strascicarsi « radicarsi (isracidar) » sradicarsi, dedicarsi, medicarsi, vendicarsi, rivendicarsi, giudicarsi, aggiudicarsi |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |