Informazioni di base |
La parola sradicarsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sradicarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quand’ero matto… di Luigi Pirandello (1902): Ricordo ancora l'impressione che mi fece, quella notte, l'improvviso spettacolo della natura quasi tutta in fuga, nell'urlante veemenza del vento. Fuggivano squarciate pel cielo, con disperata furia, le nuvole, a schiera infinita, e pareva si trascinassero seco la luna pallida dallo sgomento; gli alberi si scontorcevano stormendo, cigolando, spasimando senza requie, come per sradicarsi e fuggire pur là, pur là, dove il vento portava le nuvole, a un tempestoso convegno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sradicarsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sradicarci, sradicarmi, sradicarti, sradicarvi, sradicassi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: radicarsi. Altri scarti con resto non consecutivo: sradicai, sadica, sadici, saia, sacri, sari, sicari, scarsi, scari, radicai, radici, radiai, radia, radar, rada, raia, rais, rari, rasi, riarsi, riai, risi, adii, acari, acri, dicasi, dici, diari, dirsi, darsi, cari, casi. |
Parole contenute in "sradicarsi" |
adì, arsi, dica, radi, radica, sradica, radicarsi. Contenute all'inverso: acida. |
Incastri |
Si può ottenere da scarsi e radi (SradiCARSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sradicarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sradicamenti/mentirsi, sradicata/tarsi, sradicate/tersi, sradicati/tirsi, sradicato/torsi, sradicarmi/misi, sradicarti/tisi, sradicarvi/visi. |
Usando "sradicarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = sradicarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sradicarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sradicarti/siti. |
Usando "sradicarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sradica = carsica; * sradico = carsico; * tersi = sradicate; * tirsi = sradicati; * torsi = sradicato; * misi = sradicarmi; * tisi = sradicarti; * visi = sradicarvi; * mentirsi = sradicamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sradicarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sradica+arsi, sradica+radicarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sradicare una pianta, Lo sradicamento delle erbe infestanti, Squisito pesce di lago, Squisiti molluschi gratinati, Gli Chéri squisitezze della Ferrero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sradicano, sradicante, sradicanti, sradicarci, sradicare, sradicarmi, sradicarono « sradicarsi » sradicarti, sradicarvi, sradicasse, sradicassero, sradicassi, sradicassimo, sradicaste |
Parole di dieci lettere: sradicanti, sradicarci, sradicarmi « sradicarsi » sradicarti, sradicarvi, sradicasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intersecarsi, abbarbicarsi, ubicarsi, spiaccicarsi, appiccicarsi, strascicarsi, radicarsi « sradicarsi (isracidars) » dedicarsi, medicarsi, vendicarsi, rivendicarsi, giudicarsi, aggiudicarsi, pacificarsi |
Indice parole che: iniziano con S, con SR, parole che iniziano con SRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |