Informazioni di base |
La parola vendicarsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ven-di-càr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vendicarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): Dispetto, umiliazione, pietà, desiderio di vendicarsi, desiderio di non provocare il servo, ed anche una certa soddisfazione d'amor proprio, le agitavano il cuore: guardava con disprezzo il viso pallido del dormente; ma, senza volerlo, i suoi occhi si fermavano sulle labbra di lui, e sentiva ancora sulla bocca il gusto dei baci ch'egli le aveva dato in sogno. Senilità di Italo Svevo (1898): Pensò che forse sarebbe stato saggio partito vendicarsi di quel tiro d'Angiolina, non andando da lei finché ella non l'avesse chiamato. Ora che ne aveva bisogno sarebbe venuta ben presto in cerca di lui. Ma la sera, subito dopo l'ufficio, egli rifece la strada proponendosi intanto d'indagare la causa di quell'inesplicabile assenza. Era possibilissimo che si fosse trattato di un caso di forza maggiore. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Divenni una specie di Gorgia da caffè, che per vendicarsi della certezza perduta e della superbia fiaccata, si divertiva a dissolvere e disseccare le fedi degli altri; a rovesciare i loro tentativi di teoria, di affermazione, valendosi non solo della loro debolezza e ignoranza ma anche della propria malafede e pessima volontà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vendicarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vendicarci, vendicarmi, vendicarti, vendicarvi, vendicassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vendicai, venda, venia, venir, vena, vedica, vedici, vedi, veda, veci, versi, veri, vicari, viari, viri, visi, vari, vasi, ersi, nasi, dicasi, dici, diari, dirsi, darsi, cari, casi. |
Parole con "vendicarsi" |
Finiscono con "vendicarsi": rivendicarsi. |
Parole contenute in "vendicarsi" |
arsi, dica, vendi, vendica. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vendicarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vende/dedicarsi, vendicata/tarsi, vendicate/tersi, vendicati/tirsi, vendicato/torsi, vendicarmi/misi, vendicarti/tisi, vendicarvi/visi. |
Usando "vendicarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = vendicarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vendicarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vendicarti/siti. |
Usando "vendicarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vendica = carsica; * vendico = carsico; vende * = dedicarsi; * tersi = vendicate; * tirsi = vendicati; * torsi = vendicato; * misi = vendicarmi; * tisi = vendicarti; * visi = vendicarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "vendicarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vendica+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo divenne Oreste per vendicare l'assassinio del padre, In un poemetto di Alfieri è vendicata, Si vendica con il pungiglione, Vi si mandano i libri non più vendibili, La promessa del vendicativo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vendicante, vendicanti, vendicarci, vendicare, vendicarla, vendicarmi, vendicarono « vendicarsi » vendicarti, vendicarvi, vendicasse, vendicassero, vendicassi, vendicassimo, vendicaste |
Parole di dieci lettere: vendicarci, vendicarla, vendicarmi « vendicarsi » vendicarti, vendicarvi, vendicasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiaccicarsi, appiccicarsi, strascicarsi, radicarsi, sradicarsi, dedicarsi, medicarsi « vendicarsi (isracidnev) » rivendicarsi, giudicarsi, aggiudicarsi, pacificarsi, riappacificarsi, rappacificarsi, decalcificarsi |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |