Informazioni di base |
La parola medicarsi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con medicarsi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Sul tetto della parata, tutto visibile per la sua inclinatura fin quasi a un metro da terra, era cresciuto, largo due metri, il sopravvivo, l'una pianta quasi ficcata dentro l'altra, con le foglie spinose, con un fiore che il gambo non aveva forza di reggere; vi erano una veste di fiasco e due falci arrugginite. E Carlo vi teneva, perché pigliasse il sole, tra due pietre, una boccetta piena di olio con uno scorpione dentro, servendosene per medicarsi i tagli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per medicarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dedicarsi, medicarci, medicarli, medicarmi, medicarti, medicarvi, medicassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: medicai, medici, mediai, media, meri, mesi, mica, mici, miri, misi, mari, ersi, dicasi, dici, diari, dirsi, darsi, cari, casi. |
Parole contenute in "medicarsi" |
arsi, dica, medi, medica. Contenute all'inverso: idem, acide. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "medicarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mera/radicarsi, medicamenti/mentirsi, medicata/tarsi, medicate/tersi, medicati/tirsi, medicato/torsi, medicarli/lisi, medicarmi/misi, medicarti/tisi, medicarvi/visi. |
Usando "medicarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carsiche = mediche; paramedica * = pararsi; * sili = medicarli; * silo = medicarlo; * siti = medicarti; rame * = radicarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "medicarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: medicarli/sili, medicarlo/silo, medicarti/siti. |
Usando "medicarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radicarsi = mera; radicarsi * = rame; * medica = carsica; * medici = carsici; * medico = carsico; * mediche = carsiche; * tersi = medicate; * tirsi = medicati; * torsi = medicato; * lisi = medicarli; * misi = medicarmi; * tisi = medicarti; * visi = medicarvi; * mentirsi = medicamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "medicarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: medica+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si usa per medicare, Medicata, tenuta sotto controllo, Si medicano al Pronto Soccorso, Seguite a vista o medicate, Viene medicato all'ospedale da campo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: medicarci, medicare, medicarla, medicarli, medicarlo, medicarmi, medicarono « medicarsi » medicarti, medicarvi, medicasse, medicassero, medicassi, medicassimo, medicaste |
Parole di nove lettere: medicarli, medicarlo, medicarmi « medicarsi » medicarti, medicarvi, medicasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ubicarsi, spiaccicarsi, appiccicarsi, strascicarsi, radicarsi, sradicarsi, dedicarsi « medicarsi (isracidem) » vendicarsi, rivendicarsi, giudicarsi, aggiudicarsi, pacificarsi, riappacificarsi, rappacificarsi |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MED, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |