Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «radicasse», il significato, curiosità, forma del verbo «radicare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Radicasse

Forma verbale

Radicasse è una forma del verbo radicare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di radicare.

Informazioni di base

La parola radicasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ho voluto supporlo, ma non ci credo. Io credo anzi che se in realtà un tal pensiero vi venisse in mente e vi si radicasse come si radicò in me, ciascuno di voi commetterebbe le stesse pazzie che commisi io. Siate sinceri: a voi non è mai passato per il capo di volervi veder vivere.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radicasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: radicassi, radicaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: radiasse.
Altri scarti con resto non consecutivo: radice, radia, rada, rade, raia, rais, raie, rase, risse, rise, adisse, dice, disse, case.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sradicasse.
Parole con "radicasse"
Iniziano con "radicasse": radicassero.
Finiscono con "radicasse": sradicasse.
Contengono "radicasse": sradicassero.
Parole contenute in "radicasse"
adì, asse, dica, radi, casse, radica. Contenute all'inverso: essa, acida.
Incastri
Inserendo al suo interno lizza si ha RADICAlizzaSSE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radicasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rade/dedicasse, rame/medicasse, ramen/mendicasse, radiavo/avocasse, radicale/lesse, radicamenti/mentisse, radicare/resse, radicaste/stesse, radicata/tasse, radicate/tesse, radicato/tosse, radicavi/visse, radicaste/tese.
Usando "radicasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mera * = medicasse; * sete = radicaste; giura * = giudicasse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radicasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: radicaste/sete.
Usando "radicasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: medicasse * = mera; * medicasse = rame; giudicasse * = giura; * mendicasse = ramen; * avocasse = radiavo; * lesse = radicale; * resse = radicare; * tesse = radicate; * tosse = radicato; * visse = radicavi; rade * = dedicasse; * stesse = radicaste; * mentisse = radicamenti; * eroe = radicassero.
Sciarade e composizione
"radicasse" è formata da: radi+casse.
Sciarade incatenate
La parola "radicasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: radica+asse, radica+casse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La Chiesa di cattolici fortemente radicata in Libano, Ha opinioni assai poco radicate, Innato, radicato all'interno, Così si definisce un progetto radicalmente innovativo, Screziato... come un radicchio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: radicarci, radicare, radicarmi, radicarono, radicarsi, radicarti, radicarvi « radicasse » radicassero, radicassi, radicassimo, radicaste, radicasti, radicata, radicate
Parole di nove lettere: radicarsi, radicarti, radicarvi « radicasse » radicassi, radicaste, radicasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiaccicasse, appiccicasse, riappiccicasse, spiccicasse, luccicasse, biascicasse, strascicasse « radicasse (essacidar) » sradicasse, abdicasse, dedicasse, medicasse, predicasse, mendicasse, vendicasse
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con E

Commenti sulla voce «radicasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze