Forma verbale |
Raccomandi è una forma del verbo raccomandare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di raccomandare. |
Informazioni di base |
La parola raccomandi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raccomandi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Voglia, La prego, informare monsignor Vescovo che se i miei colleghi penseranno proprio di chiamarmi a quell'ufficio malgrado le mie scarse attitudini e la mia totale inesperienza della cosa pubblica, lo accetterò. Gli dica pure che confido molto nelle sue preghiere. Mi raccomandi a Dio, monsignore, anche Lei. L'edera di Grazia Deledda (1920): — Io voglio andar via, prete Virdis: non voglio più tornare in quella casa. Ah, mi ajuti lei! Stasera ho avuto il coraggio di non entrare, là, benché la tentazione mi spingesse. Ma domani, prete Virdis, domani?... Che accadrà di me domani? Io voglio andarmene. Andrò a Nuoro. Mi raccomandi a sua nipote: andrò serva, lavorerò, vivrò onestamente. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ah, voi credete che si costruiscano soltanto le case? Io mi costruisco di continuo e vi costruisco, e voi fate altrettanto. E la costruzione dura finché non si sgretoli il materiale dei nostri sentimenti e finché duri il cemento della nostra volontà. E perché credete che vi si raccomandi tanto la fermezza della volontà e la costanza dei sentimenti? Basta che quella vacilli un poco, e che questi si alterino d'un punto o cangino minimamente, e addio realtà nostra! Ci accorgiamo subito che non era altro che una nostra illusione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccomandi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raccomanda, raccomando. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ramai, ramni, rami, rand, radi, romandi, romani, roma, roani, rodi, accodi, accanì, accadi, acca, acmi, acni, aoni, amai, condi, coni, candì, cani, cadi, mani. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raccomandai. |
Parole con "raccomandi" |
Iniziano con "raccomandi": raccomandiamo, raccomandiate, raccomandino. |
Parole contenute in "raccomandi" |
coma, mandi, comandi. Contenute all'inverso: amo, dna. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha RACCOMANDeraI; con ere si ha RACCOMANDereI. |
Lucchetti |
Usando "raccomandi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = raccomandati; * iato = raccomandato. |
Cerniere |
Usando "raccomandi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tar = accomandita. |
Lucchetti Alterni |
Usando "raccomandi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = raccomandate; * eroi = raccomanderò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "raccomandi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = raccomandazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le danno le... raccomandazioni, Raccomandava ai cattolici l'astensione dalla politica, Vestirli è... raccomandato, Si fanno ai raccomandati, Gira con le raccomandate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raccomanderei, raccomanderemmo, raccomanderemo, raccomandereste, raccomanderesti, raccomanderete, raccomanderò « raccomandi » raccomandiamo, raccomandiate, raccomandino, raccomando, raccomandò, raccomoda, raccomodai |
Parole di dieci lettere: raccolgono, raccolsero, raccomanda « raccomandi » raccomando, raccomandò, raccomodai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mandi, tramandi, demandi, rimandi, cresimandi, commandi, comandi « raccomandi (idnamoccar) » telecomandi, salvatelecomandi, radiotelecomandi, ricomandi, radiocomandi, servocomandi, domandi |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |