Forma verbale |
Telecomandi è una forma del verbo telecomandare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di telecomandare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola telecomandi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con telecomandi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telecomandi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: telecomanda, telecomando. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: teloni, telo, telai, tela, teli, teca, tema, temi, tendi, tedi, toma, tomi, tondi, toni, eleo, elea, elei, elci, elmi, eoni, emani, leoni, lenì, ledi, lodi, condi, coni, candì, cani, cadi, mani. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: telecomandai. |
Parole con "telecomandi" |
Iniziano con "telecomandi": telecomandiamo, telecomandiate, telecomandino. |
Finiscono con "telecomandi": salvatelecomandi, radiotelecomandi. |
Contengono "telecomandi": radiotelecomandino, radiotelecomandiamo, radiotelecomandiate. |
Parole contenute in "telecomandi" |
eco, coma, tele, mandi, comandi. Contenute all'inverso: amo, dna. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha TELECOMANDeraI; con ere si ha TELECOMANDereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telecomandi" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleri/ricomandi. |
Usando "telecomandi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = telecomandati; * iato = telecomandato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "telecomandi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricomandi = teleri; * atei = telecomandate; * eroi = telecomanderò. |
Sciarade e composizione |
"telecomandi" è formata da: tele+comandi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dà energia al telecomando, Modello di aereo telecomandato, Apparecchi volanti telecomandati, Piccoli aerei militari telecomandati, È collegato alla telecamera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: telecomanderei, telecomanderemmo, telecomanderemo, telecomandereste, telecomanderesti, telecomanderete, telecomanderò « telecomandi » telecomandiamo, telecomandiate, telecomandino, telecomando, telecomandò, telecommentatore, telecommentatori |
Parole di undici lettere: telecettore, telecettori, telecomanda « telecomandi » telecomando, telecomandò, telecronaca |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tramandi, demandi, rimandi, cresimandi, commandi, comandi, raccomandi « telecomandi (idnamocelet) » salvatelecomandi, radiotelecomandi, ricomandi, radiocomandi, servocomandi, domandi, ridomandi |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |