Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Punk, Pur « * » Putt, Pyrex] |
Lista Parole che finiscono per consonante [Pur, Purim « * » Pusher, Putt] |
Informazioni di base |
La parola pus è formata da tre lettere, una vocale e due consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (su), un bifronte senza coda (up). Divisione in sillabe: pùs. È un monosillabo. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pus per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Ero convinto che la mia fine si stava avvicinando. Ero diventato estremamente magro e tanto debole da non avvertire più alcun dolore delle ferite o del gelo. Ero convinto che non avrei potuto resistere ancora per più di due settimane.» Le uniche visite sono quelle degli uomini dell'nkvd che irrompono nella cella per perquisirla. «Uno scrupoloso esame di tutte le cavità del corpo era effettuato con somma abilità e brutalità. Non risparmiavano nemmeno la mia lunga barba, cresciuta in carcere e piena di pus uscente dalle piaghe che il freddo aveva formato sul mio viso e il gelo aveva indurito tra i peli. Fui ripetutamente percosso in quelle occasioni.» L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Questo è Jenner, che colla scoperta del pus vaccinico e della vaccinazione, preparò quella del Pasteur, che visse e morì in Francia nella seconda metà del secolo XIX, e che estese la vaccinazione al carbonchio, alla idrofobia, aprendo una nuova êra all'arte curativa. E come tu vedi, la sua statua fu messa con molta ragione accanto a quella dello Jenner. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Le dita dei piedi poco alla volta marciscono. Diventano piccole come noccioline, nerissime e lucide, colano pus e umori e s'incollano ai calzerotti. L'odore è terribile quanto quello delle dita delle mani ma almeno non è sempre così vicino al viso e si può rimanere per giorni senza togliersi i calzerotti ed evitare di guardare quello che resta dei piedi. Con le mani non è possibile. Le hai sempre sott'occhio. Con le mani ci lavori, ci cucini, ci monti le tende, ci prendi le medicine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pus |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bus, pos, pss, pub, puf, puh, pum, pur, può. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: auf, bua, bue, bug, bui, bum, cui, due, duo, fui, hub, hum, lue, lui, lux, luì, nut, out, qua, qui, rum, sua, sub, sud, sue, sui, sul, suo, suv, tua, tue, tum, tuo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: opus, plus. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: usa, usb, usi, usl, uso, usò. |
Parole con "pus" |
Iniziano con "pus": pusta, puste, pusher, puszta, pustola, pustole, pustolina, pustoline, pustolosa, pustolose, pustolosi, pustoloso, pustoletta, pustolette, pusillanime, pusillanimi, pusillanimità. |
Finiscono con "pus": opus, lupus, campus, corpus, octopus. |
Contengono "pus": opuscoli, opuscolo, corpuscoli, corpuscolo, crepuscoli, crepuscolo, opuscolini, opuscolino, gruppuscoli, gruppuscolo, opuscoletti, opuscoletto, corpuscolare, corpuscolari, corpuscolata, corpuscolate, corpuscolati, corpuscolato, crepuscolare, crepuscolari, crepuscolarismi, crepuscolarismo. |
»» Vedi parole che contengono pus per la lista completa |
Lucchetti |
Usando "pus" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sla = pula; * spa = pupa; * spara = pupara; * spari = pupari; * sparo = puparo; * spina = pupina; * spine = pupine; * spazzi = pupazzi; * spazzo = pupazzo; * spetta = pupetta; * spilla = pupilla; * spille = pupille; * spilli = pupilli; * spillo = pupillo; * strida = putrida; * stride = putride; * stridi = putridi; * strido = putrido; * stativa = putativa; * stative = putative; ... |
Cerniere |
Usando "pus" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cip = usci; sputi * = putipù. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pus" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bis = pubi; * mas = puma; * pos = pupo; * ras = pura; * pura = usura; * pure = usure; * puri = usuri; * puro = usuro. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pus" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lai = plausi; * lao = plauso; * lai = pulsai; * aria = parusia; * arie = parusie; * relè = preluse; * lici = pulisci; * lise = pulisse; * lisi = pulissi; * lite = puliste; * liti = pulisti; * lare = pulsare; * lato = pulsato; * lava = pulsava; * lavi = pulsavi; * lavo = pulsavo; * lino = pulsino; * nero = punsero; * rimi = purismi; * rimo = purismo; ... |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Viltà d'animo, pusillanimità, Purtroppo aumenta sempre, Un rosso purpureo, Come il volto con molte pustole, Purpurei, rossi fiammanti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pus - S. m. Gr. Πύος. Lat. aur. Pus. (Med. e Fisiol.) Liquido prodotto dalla suppurazione de' tessuti infiammati, e specialmente dal tessuto cellulare. Alcuni lo confondono con la marcia, altri lo distinguono da essa. (Mt.)
2. [Cast.] Marcia della pustola vaccina da inoculare sull'uomo. Leop. Epist. p. 505. Ti mandai per la posta, sotto buone raccomandazioni, il pus che Carlo desiderava, cioè un filo intriso in ottimo pus venuto di Milano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: purtroppo, purulenta, purulente, purulenti, purulento, purulenza, purulenze « pus » pusher, pusillanime, pusillanimi, pusillanimità, pusta, puste, pustola |
Parole di tre lettere: pum, può, pur « pus » qat, qua, qui |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): hummus, humus, vulnus, bonus, burnus, delicious, dessous « pus (sup) » campus, opus, octopus, corpus, lupus, virus, coronavirus |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUS, finiscono con S |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |