Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
- Un comico duo siciliano = ficarra e picone
- Lillo & __, divertente duo comico = greg
- __ e Gian, storico duo = ric
- __ e Picone, duo comico = ficarra
- Ale e Franz : duo = Aldo, Giovanni e Giacomo : x = trio
- __ e Paolo, duo comico = luca
- __ e Chiara, duo canoro = paola
- __ e Greg, duo comico = lillo
- __ Formicola, del duo Zuzzurro & Gaspare = nino
- Sonny e __, storico duo canoro = cher
- Lo è un duo in perfetta sintonia = affiatato
- Cognome del compare di Cochi nel noto duo comico = pozzetto
- __ Dimartino, duo canoro = colapesce
- __ & Garfunkel: famoso duo folk = simon
- __ e Franz, duo comico = ale
- Affiatato duo di atleti = tandem
- Un duo francese = paradis
- Ale e __, duo comico = franz
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dio, due, può, suo, tuo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: auf, bua, bue, bug, bui, bum, bus, cui, fui, hub, hum, lue, lui, lux, luì, nut, out, pub, puf, puh, pum, pur, pus, qua, qui, rum, sua, sub, sud, sue, sui, sul, suv, tua, tue, tum. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: do. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: duro, eduo. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: mou. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: udì. |
Parole con "duo" |
Iniziano con "duo": duole, duoli, duolo, duomi, duomo, duodeno, duopoli, duopolio, duodenale, duodenali, duodenite, duodeniti, duodecimale, duodecimali. |
Finiscono con "duo": eduo, arduo, ceduo, graduo, graduò, triduo, assiduo, deciduo, residuo, individuo, individuò. |
Contengono "duo": faccenduola, faccenduole, periduodenite, periduodeniti, gastroduodenale, gastroduodenali. |
»» Vedi parole che contengono duo per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno bit si ha DUbitO; con gong si ha DUgongO; con rand si ha DUrandO; con liman si ha DUlimanO. |
Lucchetti |
Usando "duo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oca = duca; * ora = dura; * ore = dure; * ori = duri; * oro = duro; * olia = dulia; * orare = durare; * orata = durata; * orate = durate; * orino = durino; * orante = durante; * oretta = duretta; * orette = durette; * ottile = duttile; * ottili = duttili; * obbietti = dubbietti; * obbietto = dubbietto; * orettina = durettina; * orettine = durettine. |
Cerniere |
Usando "duo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pod = uopo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "duo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceo = duce; * neo = dune; * reo = dure; * rio = duri; uro * = urdu; * olio = duoli; * veto = duvet; nano * = nandù; * rateo = durate; * ratio = durati. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "duo" (*) con un'altra parola si può ottenere: alt * = adulto; set * = seduto; scat * = scaduto; trac * = traduco; * eteri = deuterio; alteri * = adulterio; molari * = modulario; rizine * = riduzione; triari * = triduario; verrai * = verduraio; settori * = seduttorio; * eteronomi = deuteronomio. |